Citra
LA NOSTRA AZIENDA
Citra Vini, fondato nel 1973, è il punto di riferimento di un’area in cui la pratica vitivinicola è un fatto quotidiano. Citra riunisce nove cantine sociali di provata esperienza, tutte situate in un territorio dalle straordinarie potenzialità, storica culla del Montepulciano d’Abruzzo e Trebbiano d’Abruzzo. Chieti è, infatti, la seconda provincia italiana e di gran lunga la prima in Abruzzo per la quantità di uva raccolta.
Più valore alla qualità enologica abruzzese
Fin dalla sua fondazione, Citra ha la mission di raggruppare le più importanti realtà vitivinicole della provincia di Chieti per selezionarne, controllarne e valorizzarne la migliore produzione enologica da un unico punto di vista: la qualità.
PERCHÈ IL NOME CITRA
Citra: un nome, una storia “Nomina sunt consequentia rerum” (Giustiniano)
Il forte legame con il territorio si evince a partire dal nome, che i soci fondatori hanno voluto dare all’azienda nel 1973. La parola Citra, infatti, è un avverbio latino, nome di uno dei due Principati in cui risultava suddiviso l’Abruzzo nelle carte geografiche del Regno dei Borbone e dello Stato Pontificio, risalenti al XVIII secolo, a prima dell’Unità d’Italia.
Il nome Citra, identificativo dell’area nel quale sono locate le nove cooperative che formano il Consorzio, è denso di significati: esprime il forte legame con il territorio e rimanda a un’antica sapienza vitivinicola che nel chietino si perde nella notte dei tempi.
QUALITÀ PROTETTA
I tecnici seguono fin dalle prime fasi la maturazione delle uve destinate alla vinificazione, gli enologi lavorano fianco a fianco con le cantine associate, tutte le fasi produttive sono gestite internamente per un controllo totale sull’intero ciclo produttivo. Solo la parte migliore delle uve conferite, sono avviate alla produzione nello stabilimento di Citra, tecnologicamente all’avanguardia. Sulle due moderne linee di imbottigliamento tutti i passaggi avvengono in automatico: l’imbottigliamento è di tipo sterile a freddo, il potenziale produttivo è di 18.000 bottiglie ogni ora.
Tutti i processi produttivi Citra sono certificati: ISO22000 e ISO9001:2008, oltre alle Certificazioni BRC ed IFS, fondamentali nell’ottica dei rapporti con insegne della GDO europea e internazionale.
TERRA, SOLE E MARE
7000 ettari distribuiti in un territorio ampissimo che copre quasi tutta la provincia di Chieti, esteso da nord a sud per circa 80-90 km e verso l’entroterra a 40 km dal mare. Citra ha la fortuna di veder crescere le viti tra la Majella, il Gran Sasso e l’Adriatico: una possibilità unica di sfruttare terroir e microclimi differenti e unici, con escursioni termiche ideali per lo sviluppo della vite. Infatti, grazie alle correnti delle montagne e alla brezza del mare, le uve assumono caratteristiche chimiche e aromatiche diverse, ma fondamentali per l’originalità dei nostri vini. Ogni vite è protetta dai monti, cullata dalle correnti e baciata dal sole.