

Sauvignon, DOC, 2021 - Ploner
*Prezzi incl. IVA più spese di spedizione
Disponibile
Sauvignon Doc
Un’esperienza unica e impareggiabile dalle note mediterranee fruttate è l’accompagnamento perfetto per aperitivi e dunque il vostro viaggio di sapori. Il bouquet delicato ma ricco di sfaccettature conquista moltissimi cultori del vino.
I partner perfetti: asparagi, antipasti mediterranei, carne bianca e formaggio fresco.
La tenuta vinicola Ploner
Il nostro vino dell’Alto Adige nasce da viticoltura sostenibile
Il vino dell’Alto Adige prodotto dalla nostra tenuta vinicola Plonerhof di Marlengo è un prodotto naturale. Per questo motivo, sin dall’inizio puntiamo su una viticoltura sostenibile. Solo se ci prendiamo la responsabilità di rispettare la natura e il suo ciclo possiamo torchiare vino di grande valore. Questo è il nostro credo. La viticoltura sostenibile inizia dalla radice, con la selezione del terroir per i vigneti, con il posizionamento dei filari e con la giusta tecnica di coltivazione. Attraverso lo schieramento verticale delle spalliere, nella linea massima di pendenza tra il Monte Tramontana e il fondovalle, per noi è stato possibile, seguendo una politica di viticoltura sostenibile, ridurre i trattamenti. Nel momento in cui, inoltre, la vite è coltivata secondo gli influssi esterni, matura nel migliore dei modi e sviluppa speciali capacità di difesa contro le malattie. Noi della tenuta vinicola Plonerhof a Marlengo accompagniamo questo processo di crescita naturale con la dovuta cautela, ma anche con attente misure di tutela. Per noi è più importante la qualità e creare vini tra i più eccellenti dell’Alto Adige.
Grazie a una riduzione mirata dei grappoli presenti sulla vite ci risulta possibile trarre il massimo dai nostri frutti e creare eccellenti vini in Alto Adige.
CARATTERISTICHE TECNICO-IDENTIFICATIVE
La nostra cantina a Merano: un paradiso tra il cielo e la terra
La nostra cantina presso Merano sorge nel cuore di un vigneto coltivato con estrema cura e amore, su un vero e proprio palco al di sopra dell’idilliaca conca di Merano. Mentre un’aria calda spira tra le vigne della nostra cantina vicino a Merano, i delicati raggi di sole si posano sui grappoli donando loro quell’aroma inconfondibile. Il panorama, che si estende dal Picco Ivigna alla Punta Cervina fino al Gruppo di Tessa e all’intera conca valliva di Merano, è semplicemente grandioso. Grandioso come i vini dell'Alto Adige, che nascono nella nostra cantina vicino a Merano, il Plonerhof a Marlengo.
Una cantina presso Merano in simbiosi con la natura
Il segreto dei nostri preziosissimi vini sta nel vigneto. Le radici penetrando in profondità in un terreno fatto di argilla sabbiosa, granito, schegge di rovere e gneis riescono ad assumere una quantità fondamentale di minerali. Le varietà di vitigni, che crescono presso la nostra cantina a Merano sono ricche di contenuti. Il perfetto equilibrio con il clima e la natura dà origine a eccellenti vini. Per questo motivo, ci siamo impegnati con estrema convinzione a favore di una viticoltura sostenibile. La nostra cantina a Merano, il Plonerhof di Marlengo, rinuncia completamente all’impiego di erbicidi, pesticidi e concimi artificiali.
Coltivazione naturale nella cantina a Marlengo: per amore dell’uva
Sulla base della nostra lunga esperienza nel vivaismo frutticolo sappiamo come ottenere la massima qualità del vino: grazie alla perfetta combinazione di terroir, rendimento ridotto e coltivazione ecologica. Per questo motivo, abbiamo allestito uno schieramento verticale delle spalliere nella linea massima di pendenza (fino a un massimo del 40%). In questo modo durante il giorno l’aria calda sale nel vigneto verso l’alto, mentre i venti più freddi della sera scivolano a valle. Il risultato di questo fenomeno termico? Un bouquet e note aromatiche ineguagliabili. Ecco che cosa rende la nostra tipologia di vini del Plonerhof a Marlengo, presso Merano, così unica.
Ogni cosa ha i suoi tempi: felicità che si gusta
Con riguardo accompagniamo nel vigneto la nella crescita passo per passo dei nostri grappoli e con la dovuta cautela prendiamo misure di tutela. Ma solo quando necessario. Alla tenuta vinicola Weingut Plonerhof a Merano e dintorni contribuisce tutta la famiglia del Plonerhof con competenza, zelo e passione affinché le uve giungano a maturazione completa. Tra le attività, si conta l’elevata riduzione mirata dei grappoli sulle singole vigne già in primavera e in estate. Il premio è l’eccellente vino della nostra cantina vicino a Merano. Raccogliamo con cautela solamente i grappoli migliori e del tutto maturi, che poi sono lavorati all’interno della nostra cantina a Merano; anche qui con la massima cura e dedizione.
Lentamente e con delicatezza segue la fermentazione a temperatura controllata, che avviene poi all’interno di piccole e grandi botti di legno nella nostra cantina a Merano. E noi lasciamo che il vino si prenda tutto il tempo che gli serve. Quando i nostri vini hanno sviluppato il loro aroma pieno e ci hanno convinti del tutto, riempiamo le bottiglie e li lasciamo riposare per altri diversi mesi. Sì, perché noi del Plonerhof di Marlengo, presso Merano, vogliamo che sappiate cogliere appieno la nostra gioia e passione, anche con il gusto.








