

Pinot Nero "Mazon" DOC 2018 - Tenuta Castelfeder
*Prezzi incl. IVA più spese di spedizione
Pronto per la spedizione in 2 Giorni lavorativi
La cantina della famiglia Castelfeder è stata fondata nel 1970 da Alfons Giovanett e nel frattempo anche i nipoti hanno deciso di unirsi all'azienda.
Le diverse linee dell'assortimento di vini riflettono la passione della famiglia di viticoltori:
Castelfeder Classic
La linea rappresentativa della cantina è una selezione di vitigni tipici dell'Alto Adige provenienti dai migliori vigneti.
Villa Karneid
Da questo vigneto speciale a Salorno, nella pianura altoatesina, vengono prodotti 4 vini, ognuno con le sue caratteristiche speciali.
Burgum Novum
Questo nome riunisce i migliori vitigni di Castelfeder, il risultato di una cura e di un lavoro preciso dalla vigna alla vinificazione.
Mont Més
Monderno, giovane e dinamico! Questo è il motto dei vini bianchi e rossi di questa linea.
Tecum
Niente di Troppo ... il nuovo progetto di Castelfeder significa armonia ed equilibrio.
Varietà d'uva
Pinot Nero
Il Pinot Nero si presenta come un vino voluminoso con una struttura eccellente, il suo colore rosso rubino mostra il suo periodo di maturazione particolarmente lungo. Elegantemente confezionato con un profumo fruttato si presenta il nostro Pinot Nero.
Dopo la fermentazione, una parte del vino viene conservata inbarrique per circa 12 mesi, seguita dall'imbottigliamento e dallo stoccaggio per altri 3 mesi.
Il Pinot Nero è un vino nobile e molto antico, dal quale vengono prodotti i più buoni vini del mondo.La maturazione richiede condizioni microclimatiche speciali per raggiungere la piena maturità.
Raccomanidamo di servirlo con carni rosse, selvaggina o pasta ricca, ad una temperatura di 16-18°C.
Vinusta raccomanda una temperatura costante tra i 15-17°C con un'umidità del 60-70% per una buona conservazione.
Gli odori estranei sono un problema per il vino. Tuttavia, una buona e sufficiente circolazione dell'aria e la minore influenza possibile della luce sono importanti per qualsiasi conservazione del vino.
Vendemmiamo a mano, diraspatura, 10 - 14 giorni di macerazione in acciaio, 12 mesi di maturazione in piccole botti usate e min. 3 mesi di affinamento in bottiglia.
Canitna: Tenuta Castelfeder
Regione: Trentino Alto Adige
Anno: 2018
Colore: Colore chiaro
Gusto: gusto intenso, elegante e delicato con un carattere voluminoso ed eccellente struttura
Tipologia: Cabernet
Zona: Bassa Atesina
Cont. alcoolico: 14% VOL
Contenuto: 0.75 l
L’azienda vinicola Castelfeder é stata fondata nell’ anno 1969 da Alfons Giovanett, che a quella data aveva già parecchi anni di esperienza enologica alle spalle.
Nel 1989 il figlio Günther assume la direzione dell’azienda e contemporaneamente avviene il trasferimento della struttura di vinificazione da Egna a Cortina s.s.d.Vino, piccolo paese con antiche tradizioni viticole.
L’acquisto di nuovi vigneti e la collaborazione con i viticoltori della zona di produzione che va costantemente aumentando e migliorando, offrono oggi a Günther nuove interessanti possibilità per potersi dedicare alla grande passione da sempre, il vino.
Con Günther e Alessandra collaborano i figli Ivan e Ines, entrambi appassionati del mondo della viticoltura e del vino, con la determinazione e l’entusiasmo dei giovai garantiscono una sfida interessante per il futuro sviluppo dell’azienda.
La viticoltura ha da sempre avuto un ruolo importante nella vita della Bassa Atesina, zona situata nella parte più a sud dell’Alto Adige.
Le diverse posizioni dei vigneti, i differenti terreni e i molteplici microclimi dei vigneti della Bassa Atesina rendono possibili la coltivazione e la crescita dell’intera gamma di varietà di vite presenti in Alto Adige.
La grande varietà di vitigni che si può incontrare in Alto Adige va ricondotta alle condizioni climatiche dell’Alto Adige, particolarmente favorevoli alla viticoltura.
A Nord le Alpi formano una barriera protettiva contro i venti freddi, mentre da Sud si fanno sentire gli influssi dell’area climatica mediterranea.
Circa 1.800 ore di sole all’anno e valori medi della temperatura (nel periodo vegetativo) di circa 17° C garantiscono alle viti ottimali condizioni di crescita.
I terreni ideali e un microclima alpino temperato contribuiscono alla produzione di uve pregiate.
Attualmente Castelfeder vinifica una produzione di 60 ha di vigneti con una produzione annuale di 500.000 bottiglie di cui:
Vitigni Bianchi (58%):
Chardonnay (13%), Pinot Grigio (12%), Pinot Bianco (5 %), Sauvignon (7 %),
Gewürztraminer (12 %), Müller Thurgau (7%), Kerner (1%), Moscato Giallo (1%)
Vitigni Rossi (42 %):
Schiava (12 %), Lagrein (12 %), Pinot Nero (8 %), Merlot (5%), Cabernet (5%)













