Karl Bernardi

È l'amore per la qualità che ci permette di adottare metodi di produzione tradizionali. Perché i nostri fornitori e agricoltori sono scolpiti nello stesso legno in cui siamo scolpiti noi. E perché non facciamo compromessi quando si tratta della scelta delle materie prime e la preparazione.
I nostri prodotti a base di carne e insaccati provengono esclusivamente dalla nostra macelleria. Vengono lavorati in modo tradizionale e stagionati nella nostra sala di stagionatura con tutto il tempo del mondo.
Secondo il buon vecchio e antico lavoro manuale trattiamo carne di alta qualità, con un’attitudine appropriata alle specie, per produrre prodotti insaccati, specialità di salsiccia dura, affumicati o il nostro speck K.BERNARDI essiccato all’aria, che ci ha reso noti oltre i confini dell’Alto Adige. Fin dalla fondazione della nostra macelleria ci siamo affidati alle miscele di spezie, rigorosamente segrete con erbe aromatiche locali, che si tramandano in famiglia da generazioni.
Il nostro prozio è stato il primo ad introdurre in Alto Adige, già intorno al 1920, questo metodo di conservazione particolarmente delicato per i prodotti di macelleria. Oggi i nostri pluripremiati piatti a base di gulasch conservati in lattina sono gli ambasciatori della nostra patria: il miglior gulasch di manzo, la zuppa di gulasch, il gulasch di cinghiale o il nobile gulasch di cervo. Preparati esclusivamente con ingredienti naturali e genuini dell’ Alto Adige e sigillati all’ interno della lattina, attendono solo di sprigionare il loro delizioso gusto quando vengono mangiati.
Grazie all’elevato grado della temperatura di conservazione è possibile mantenere inalterati per anni tutti gli ingredienti sani e gustosi senza ricorrere a conservanti artificiali o esaltatori di sapidità: l’ottimo gulasch già pronto.