Kellerei Bosco Nestore - Nocciano (PE)

Fedeltà alla terra da cui proveniamo. In un mondo dove è sempre più difficile mostrare la propria identità, vogliono affondare le sue radici nella tradizione familiare in cui la familia é cresciuta e da cui niente e nessuno li potrà mai allontanare. La familiglia Bosco vuole far dono di tutti i colori, i profumi e i sapori della terra d'Abruzzo, imprigionandoli nei nostri vini per fare affondare i vostri sensi in una tradizione centenaria, ovunque voi siate... Correva l'anno 1897 e nasceva la Cantina Bosco. Il giovane Giovanni Bosco iniziava in quell'anno la sua attività di viticoltore sui "Colli Innamorati" dell'allora città di Castellamare Adriatica (che solo nel 1926 sarebbe divenuta Pescara)
Il giovane Giovanni Bosco iniziava in quell'anno la sua attività di viticoltore sui "Colli Innamorati" dell'allora città di Castellamare Adriatica (che solo nel 1926 sarebbe divenuta Pescara). Con tenacia e tanta passione riuscì ad ottenere quel vino rosso, dagli intensi profumi e dal gusto vellutato che sarebbe stato conosciuto nel secolo seguente in tutto il mondo come il "Montepulciano d'Abruzzo".
La storia continua con il Cavaliere Nestore Bosco e suo figlio Giovanni: si rinnovano i nomi e al contempo si rinnova la passione per la vite e per il vino.
A partire dal 1968, con il riconoscimento della D.O.C. Montepulciano d'Abruzzo, il vino Bosco diviene famoso in tutto il mondo grazie alla storica etichetta disegnata dallo stesso Nestore, etichetta che nel tempo, seppur rinnovata, continua ad identificare la qualità del Montepulciano d'Abruzzo Bosco, insignito nel corso degli anni di innumerevoli riconoscimenti.