Santa Sofia
Fondata nel 1811, l’azienda vinicola Santa Sofia ha sede e cantine a Pedemonte, a nord di Verona (Italia), nella villa gentilizia realizzata da Andrea Palladio nel XVI secolo, conosciuta come Villa Sarego, in una delle zone più belle e temperate della Valpolicella Classica. Dal 1996 Villa Santa Sofia è inserita nel patrimonio mondiale dell'UNESCO assieme alle altre dimore realizzate dall’Arch.
Nel 1967 Giancarlo Begnoni, enologo formatosi alla prestigiosa scuola di enologia di Conegliano Veneto (TV) e grande appassionato delle tecniche di produzione del vino, rileva l’azienda Santa Sofia, amplia e migliora la qualità della produzione vinicola aziendale con l’introduzione di elementi di innovazione, coniugando la tradizione alle esigenze della moderna tecnologia. Giancarlo e il figlio Luciano, accompagnati dal loro spirito imprenditoriale e consci dell’importanza di impegno e sacrificio, vivono con entusiasmo il loro ruolo di testimoni e custodi di una grande tradizione enologica, perseguendo ogni giorno la strategia dell’eccellenza nel nome di Santa Sofia, che loro stessi definiscono una “piccola azienda di grande qualità.