
Plaina, Formaggio morbido di capra Bio, 230 g - Latteria Prato allo Stelvio - DISPONIBILE DA FEBBRAIO
Prezzi incl. IVA più spese di spedizione
Pronto per la spedizione
Il nome Plaina è un antico nome derivato dalla lingua arcaica locale di Prato, e descrive la parte orientale dei ripidi prati sopra il vecchio paese chiamato anticamente "Theinen".
Il Plaina si ottiene dal latte di capra biologico proveniente da quattro masi di montagna. Questo formaggio a pasta molle estremamente tenero matura per tre settimane in cantina fin quando non ha raggiunto la consistenza cremosa.
Viene quotidianamente bagnato con grasso rossiccio che gli conferisce l'inconfondibile sapore dolcemente burroso.
Valori nutrizionali per 100g
Valore energetico 340 Kcal 1408 kJ
Proteine 21 g
Carboidrati 1 g
Di cui zuccheri 0,1 g
Grassi 28,5 g
di cui saturi 19,3 g
Sale 1 g
Provenienza: Val Venosta
Tipologia: formaggio molle di capra biologico a crosta bianca lavata
Ingredienti: latte caprino termizzato da agricoltura biologica, fermenti lattici, sale, caglio
Provenienza del latte: Alta Val Venosta - Italia
Allergeni: Senza lattosio
Periodo di stagionatura: 3 settimane
Conservazione: in frigorifero da +2° a +8°
Scadenza: 30 giorni
Il caseificio del villaggio Prad può guardare con orgoglio ad una storia di oltre cento anni. Sebbene il caseificio abbia dovuto chiudere temporaneamente i battenti nel 2012 a causa di difficoltà di vendita, è stato rilanciato nel 2017 da un investitore belga.
Dopo la brusca uscita dell'investitore nell'autunno del 2018, tuttavia, gli agricoltori sono stati lasciati ai margini della strada. Avevano investito e si erano convertiti ai metodi di produzione biologica. In questa situazione, la Bürgergenossenschaft Obervinschgau, con un grande aiuto professionale, ha posto le basi per un nuovo inizio.
Il caseificio del villaggio biologico Prad sta ora iniziando un nuovo inizio sotto la gestione della cooperativa di cittadini Obervinschgau e sta diventando un progetto sostenuto dai cittadini. L'obiettivo della cooperativa di cittadini è uno sviluppo ecologicamente ed economicamente sostenibile dell'Alta Val Venosta. Riteniamo che questa preziosa struttura e le competenze ad essa connesse siano di grande importanza per la regione. Nel caseificio del villaggio Prad, in futuro verrà prodotto formaggio di capra biologico di alta qualità.
„Biologico“ nella latteria di Prato allo Stelvio significa:
- Latte da fieno biologico proveniente dall‘ alta Val Venosta
- Rinuncia all‘uso del foraggio da silo
- Benessere degli animali: libertá di movimento sia nelle stalle aperte che nei pascoli da Aprile a Novembre
- Alimentazione equilibrata bio e proporzionata con ridotto uso di mangimi concentrati
- Tratte minime di trasporto e rafforzamento dell‘economia a breve raggio. Collegamenti effettuati da aziende di trasporto e fornitori di servizi locali
















































