Camembert di latte caprino 270g - Latteria di Lagundo
*Prezzi incl. IVA più spese di spedizione
Disponibile
Gusto: aromatico, da dolce a leggermente acidulo, con una leggera nota di champignon, il sapore di capra è comunque ben presente.
Consistenza: morbida, tenera, piacevole, nello stadio più avanzato quasi fluida.
Latte: Latte di capra.
Nel ciclo produttivo puntiamo costantemente sul controllo qualità: dall’incontaminata materia prima del latte fino al prodotto finito, pronto per il commercio. Tutto ciò rende il nostro formaggio un prodotto particolarmente delizioso, ottenuto dal latte proveniente dai masi di Lagundo, Parcines e Naturno che ci forniscono latte fresco tutti i giorni.
La Latteria di Lagundo è situata sul versante meridionale delle Alpi, non lontana dalla città di Merano. Ricchi alpeggi, aria sana e l'inestimabile valore dell'esperienza di questo alimento naturale, si coniugano con la nostra vocazione artigianale della lavorazione del latte.
- 100% latte dell' Alto Adige
- non OGM
- controllo qualità in ogni fase di raccolta e produzione
scheda tecnica | |
| |
Prodotto | formaggio intero e grasso, a base di latte di capra |
lattosio | senza lattosio |
Detenzione | conservare in luogo fresco |
origine del latte | latte biologico dell'Alto Adige |
|
|
composizione chimica | Grasso: 26 |
Valori microbiologici | Salmonella spp: neg/25g |
|
|
spezie | latte intero biologico |
Allergeni (CE 89/2003) | Non contiene tracce di allergeni non dichiarati |
valore nutrizionale pro 100g |
|
Energia | Kcal 322/ KJ 1556 |
Sale | 1 g |
grasso | 26 g |
Proteine | 22 g |
carboidrati | 0,0 g |
|
|
Purezza “naturale“ da oltre 100 anni, latte di mucca e di capra
La Latteria di Lagundo è situata sul versante sud delle Alpi (Parco Naturale del Gruppo di Tessa, Alta Via di Merano), nelle vicinanze di Merano. I pascoli rigogliosi, l’aria pura e una profonda consapevolezza del valore inestimabile degli alimenti tradizionali si uniscono alla nostra sapienza artigianale nella lavorazione del latte. I nostri 24 collaboratori contribuiscono al buon funzionamento della Latteria con il loro impegno costante e l’amore per la tradizione.
Collaborare impegnandosi per la qualità
La Latteria Sociale di Lagundo è stata fondata nel 1899. I masi di montagna che la riforniscono ogni giorno con il loro latte di alta qualità sono situati tra gli 800 e i 1.500 metri sul livello del mare. I soci della Latteria hanno sottoscritto un impegno a fare ogni sforzo per fornire sempre materie prime genuine e di alta qualità, rispettando l’ambiente e gli animali che ci donano il loro buon latte per i nostri prodotti naturali.
I nostri masi di montagna
I 52 masi delle frazioni di montagna intorno a Lagundo (Velloi, Aschbach), Parcines (Quadrato, Tablà), Plaus, Marlengo e Naturno (Monte Sole di Naturno) ci forniscono quotidianamente il latte pregiato e genuino da cui nascono le nostre prelibatezze. I pendii ripidi e la posizione dei prati rendono la produzione del latte un’impresa faticosa. Ma la ricompensa è un latte sano e naturale, salutare come le nostre Alpi, proveniente da coltivazioni e metodi che garantiscono l’assenza totale di modificazioni genetiche.
“Il mio formaggio”
Nella nostra accogliente malga i visitatori possono diventare casari per un giorno. Attorno a un grande “tavolo da lavoro” ottagonale anche sedici persone alla volta possono provare, con l’assistenza di personale qualificato, a produrre il proprio formaggio che poi possono portare a casa. Inoltre chi viene a trovarci può degustare le nostre specialità casearie.



















