Sale di Guérande al tartufo bianco, 30g - Tartuflanghe
*Prezzi incl. IVA più spese di spedizione
Disponibile
Eigenschaften | |
---|---|
Der "Tuber Magnatum Pico" gilt unter Kennern als Piemont-Trüffel und ist die in Italien beliebteste Trüffelart. Bestechend ist der sehr aromatische Geschmack der Knolle, die an Knoblauch oder Bärlauch, Schalotten oder Käse erinnert. Eine besondere Würze verleiht Ihrem Essen das graue Salz mit weißem Trüffel. Das Salz stammt aus Guérande in Frankreich. Hier wird das Salz noch in Handarbeit gewonnen. Es werden hölzerne Werkzeuge verwendet, um die Reinheit des Salzes zu bewahren. Dieses erlesene Salz mit Trüffel ist exzellent kombinierbar mit unseren Nudelgerichten und Fleischspezialitäten. Eine weitere Empfehlung unsererseits: Carpaccio, Sushi und Gemüse schmecken hervorragend mit dem grauen Salz mit weißem Trüffel! |
![]() |
Spezifikationsblatt | |
---|---|
Produkt | Tartuflanghe graues Salz mit weißem Trüffel aus Guérande Speisesalz mit weißem Trüffel, 30g o. 100g |
Aufbewahrung | kühl und trocken lagern |
Verpackung | Glas |
Haltbarkeit | MHD 12 Monate |
Gewicht | 30g o. 100g |
Zutaten | Salz aus Guérande 99% weißer Trüffel getrocknet (Tuber magnatum pico) 0,3% (= 1,5% frischer Trüffel) |
Allergene | enthält keine Allergene |
Tartuflanghe nacque nel 1980 per mettere a frutto l’estro e l’esperienza culinaria di Beppe, maturata attraverso un percorso formativo di grande prestigio: Chef Saucier sulle navi da crociera negli anni 1958-1966, istruttore di scuola alberghiera, cuoco nei più affermati ristoranti di cucina tipica piemontese e poi proprietario del rinomato ristorante. Il nome “Tartuflanghe” è frutto di un’intuizione di Domenica che, nella cucina del ristorante, unì la parola tartufo con il nome delle Langhe, territorio celebre per la qualità di questo prezioso fungo.
Le prime specialità al tartufo furono create per dare la possibilità agli appassionati della buona cucina di gustare il tartufo anche fuori stagione. Fu proprio da questa intuizione che nel 1990 nei laboratori artigianali di Tartuflanghe fu creata la prima pasta al tartufo prodotta al mondo (premiata nel 1992 al Fancy Food Summer Show di New York quale miglior nuovo prodotto dell’anno), la “Tartufissima”, che letteralmente vuole indicare la forma superlativa del tartufo. Dopo i tagliolini al tartufo seguirono i risotti pronti, la polenta e la fonduta con tartufo. Le più autentiche ricette della tradizione piemontese preparate da Beppe hanno permesso all’azienda di affermarsi sin dall’inizio nel mercato specializzato dei prodotti di alta gastronomia.
Nel 2005 fu inaugurato il laboratorio dolciario – completamente rinnovato ed ingrandito nel 2011 – per la produzione dei Tartufi Dolci d’Alba, celebri praline al cioccolato e nocciola Piemonte IGP, che hanno permesso all’azienda di affermarsi anche nel mercato dolciario di qualità. Ogni anno l’azienda produce più di 40 milioni di praline a marchio Tartuflanghe e per molti altri marchi privati.
In questi ultimi anni Stefania e Paolo hanno affiancato i genitori nella conduzione dell’azienda ed hanno fatto loro il patrimonio di esperienze maturato da Domenica e Beppe, portando avanti con entusiasmo e nuove idee la prestigiosa tradizione di famiglia.
L’azienda si fregia da anni del titolo “Eccellenza Artigiana”, rilasciato dalla Regione Piemonte quale riconoscimento della sua trentennale esperienza nel mondo dell’artigianato gastronomico di qualità...




















































































