Rigatoni di kamut Monograno, pasta corta di farina di kamut, 500g - Felicetti
*Prezzi incl. IVA più spese di spedizione
Disponibile
Descrizione
I rigatoni di kamut provengono dalla produzione di Monograno Felicetti in Trentino Alto Adige. Vengono utilizzate le migliori varietà di kamut, lavorate secondo i loro metodi. Il risultato è semplicemente la purezza.
Il grano duro del Khorasan Kamut è un cereale molto antico e proviene dal Medio Oriente. Con un contenuto proteico fino al 40%, è molto superiore a quello dei cereali convenzionali, è ricco di vitamine e aminoacidi e contiene glutina estremamente digeribile.
Aiuto di preparazione da uno chef stellato per i Rigatoni di Kamut: Pasta alla Norma (purtroppo solo in italiano)
Ingredienti per 4 persone:
- 500g di rigatoni
- 600g di melanzane
- 100g di cipolla
- 20g di basilico
- 100g di ricotta salata
- 80g di olio d'oliva
- 400g di olio d'oliva (per friggere)
- 750 polpa di pomodoro (salsa fine con piccoli pezzi)
Scheda tecnica
Prodotto Tagliatelle fatte con farina di Kamut (Khorasan)
Conservazione Chiudere la confezione dopo l'uso e conservare a temperatura ambiente
Durata di conservazione 36 mesi
Ingredienti
- farina di kamut
- acqua
Glutine: Sì
Allergeni (CE 89/2003) /
VALORI NUTRIZIONALI su 100 g di prodotto
ENERGIA 1508 kJ (356 kcal)
GRASSI 1,5
DI CUI SATURI 0,3 g
DI CUI TRANS 0 g
CARBOIDRATI 70 g
DI CUI ZUCCHERI 2,2 g
FIBRE 3 g
PROTEINE 14 g
SALE 0,002 g
IL PASTIFICIO
Produrre pasta nel cuore delle Dolomiti. Una sfida iniziata dal Pastificio Felicetti nel 1908 grazie all’intuizione di nonno Valentino di utilizzare acqua di sorgente per l’impasto e aria pura di montagna per l’essicazione.
I VALORI DI UNA STORIA
Da oltre cent’anni, nello stesso luogo, una famiglia coltiva gli stessi valori che le hanno permesso di continuare a produrre con passione e costruirsi il proprio futuro: la fiducia nella propria esperienza, il coraggio di andare avanti, la volontà di dare sempre il meglio senza accontentarsi.
UN LUOGO UNICO
Le Dolomiti, un luogo così affascinante quanto impervio per chi da secoli ci vive. Le asperità non hanno però mai costituito un ostacolo per la famiglia Felicetti che a Predazzo, nel cuore della Val di Fiemme, ha deciso di dialogare con la natura in un fruttuoso scambio di energie.
LA PRODUZIONE DEDICATA
Sono i risultati a parlare degli oltre 65 anni di esperienza nella produzione dedicata. Tipologie di grano, formati e dimensioni vengono selezionati e combinati tra loro per offrire un prodotto su misura alle esigenze dei diversi mercati esteri.
IL PERCORSO DELLA QUALITÀ
Un sapore così armonico e rotondo, fresco e ricco allo stesso tempo. Un profumo che si fa gustare subito, già dall'acqua che bolle. La ricerca dell’equilibrio perfetto parte dalle materie prime: l’unione dei doni dolomitici di acqua e aria purissime con le migliori varietà di grano.
L' IMPEGNO NEL BIOLOGICO
Tutelare le risorse naturali, favorire la biodiversità, rispettare l’equilibrio degli ecosistemi e salvaguardare l’ambiente. Obiettivi ambiziosi che, con la partecipazione di tutti, abbiamo voluto raggiungere tramite azioni concrete e senza compromessi.
MONOGRAMO FELICETTI
La linea top di gamma del Pastificio Felicetti, nata con l’obiettivo di coniugare materie prime biologiche d’eccellenza – pregiate varietà di grano, acqua di sorgente e aria delle Dolomiti – e le esigenze di tutti i professionisti del settore ristorazione o dei cultori del buon cibo, sensibili ai temi di etica ambientale.