

Valdobbiadene Superiore di Cartizze DOCG Dry - Gemin Spumanti
*Prezzi incl. IVA più spese di spedizione
Disponibile
Valdobbiadene Superiore di Cartizze DOCG Dry – Gemin
Il Valdobbiadene Superiore di Cartizze DOCG e’ il top di gamma della produzione della Cantina Gemin.
Di colore giallo paglierino chiaro questo delizioso spumante si caratterizza per il profumo leggermente fruttato. E’ l’ideale per i fine pasto in abbinamento con i dessert.
Si consiglia di degustarlo a temperature comprese tra 6-8 gradi per esaltarne al meglio i profumi.
ZONA DI ORIGINE: Zona di Valdobbiadene
VITIGNO: Glera
FORMA DI ALLEVAMENTO: Sylvoz
EPOCA DI VENDEMMIA: Settembre
RESA UVA PER ETTARO: 120 q.li
VINIFICAZIONE: in bianco mediante pressatura soffice
FERMENTAZIONE PRIMARIA: a temperatura controllata e con lieviti selezionati
SPUMANTIZZAZIONE: in autoclave per minimo 30 giorni con metodo Charmat o Martinotti
CARATTERISTICHE ANALITICHE:
TITOLO ALCOLOMETRICO: 11,50% VOL.
RESIDUO ZUCCHERINO: 24 g/l
ACIDITÀ TOTALE: 5,50 g/l
IL NOME
La storia inizia nel 1978 quando Guglielmo Bortolomiol lascia l'azienda di famiglia che lo ha visto tra i pionieri del Prosecco sin dagli anni '50, per fondare la Spumanti Gemin di Valdobbiadene.
Guglielmo che porta lo stesso nome del padre, viene chiamato sin da piccolo Gemin; ecco perchè decide di dare questo nome alla sua nuova azienda.
Nome scelto per dare seguito alla tradizione familiare che già indicava affettuosamente l'amore per la propria terra e per i suoi valori.
LA FAMIGLIA
Rimane però la famiglia al centro di tutto: Paola e Alvio affiancati a loro volta dai figli Luigi, futuro enologo e i due gemelli Elisabetta e Luca, viene garantita una continuità che tramanda la bontà di un vino che va gustato con il cuore.
L'AZIENDA STORICA
Dall'85 si assiste ad un continuo ampliamento dell'azienda, con la costruzione di una nuova cantina di pigiatura e un nuovo magazzino di confezionamento e di stoccaggio.
La Spumanti Gemin è affiancata dall'azienda agricola Prà dell'Ort che conta cinque ettari di vigneti nelle più strategiche posizioni tra Riva de Milan, San Vito e San Marco, considerate tra le più suggestive di Valdobbiadene.
LA SVOLTA
Il 1999 segna una prima svolta decisiva, Paola Bortolomiol e il marito Alvio Stramare assumono la direzione dell'azienda mantenendo i valori di Guglielmo ma apportando continue migliorie: dalla ristrutturazione della sede, a nuove tecnologie per la trasformazione del vino, all'ampliamento dei vigneti a nuovi reimpianti e sofisticati sistemi di irrigazione.
OGGI
Oggi l'azienda già conosciuta ed apprezzata in molti paesi dell'Europa e degli Stati Uniti, mira all'apertura e allo sviluppo di nuovi mercati con l'obiettivo di conservare un prodotto di qualità nel tempo.







