
Cuveè Rosè Spumante Brut - Cantine Scolari
*Prezzi incl. IVA più spese di spedizione
Disponibile
Le uve sono raccolte e vinificate separatamente per esaltare al massimo le loro caratteristiche varietali ed è solo in una fase successiva che viene creato il blend.
Zona di produzione:
Il Rosè Spumante Brut viene prodotto da uve accuratamente selezionate, con prevalenza di uve precoci a bacca rossa
Vinificazione:
Le uve sono raccolte e vinificate separatamente: il pigiato di uva bianca, ottenuto da pressatura soffice, viene immediatamente separato dalle bucce, illimpidito e fermentato alla temperatura controllata di 17 C° con l’ausilio di lieviti selezionati. La vinificazione delle uve rosse invece, prevede alcune ore di macerazione pellicolare del liquido a contatto con le bucce per l’estrazione del colore e degli aromi primari. L’assemblaggio dei due vini porta all’ottenimento della cuvée base. Si avvia così un secondo processo fermentativo in autoclave per la presa di spuma, dopo il quale il vino è sottoposto a stabilizzazione e microfiltrazione prima dell’imbottigliamento.
Colore:
Rosa antico, setoso
Naso:
Olfatto intenso con sentori fruttati di pesca e fragolina selvatica, lieviti e crosta di pane
Bocca:
Vellutato, pieno e sapido. Perlage fine e persistente
Abbinamenti:
Ottimo come aperitivo, con antipasti di pesce, salumi, ma anche con carni saporite, salse e formaggi grassi.
Grado alcolico:
11,5 % vol
Residuo zuccherino:
10 g / L
Estratto secco:
5,20 g / l
Temperatura di servizio:
4-6 ° C
Cantine Scolari vanta una lunga storia nel mondo del vino grazie alla passione ed alla lungimiranza del fondatore, Pietro Scolari, che nel 1929 iniziò l’attività di produzione e commercializzazione: diventata una riferimento nell’area della Valtenesi è arrivata ai nostri giorni attraverso l’opera dei figli e dei nipoti di Pietro.
Oggi, Cantine Scolari, si presenta profondamente rinnovata, pur nel rispetto della lunga tradizione, grazie all’entusiasmo dell’azienda vitivinicola Erian che con la propria Cantina Bottenago ha ridisegnato l’essenza di Cantine Scolari: l’amore e la passione nella cura della vigna, nella raccolta dell’uva e la paziente attesa che il vino sia maturo, delineano la personalità di ogni bottiglia.
Una felice associazione fra le più moderne tecnologie, la passione imprenditoriale nel mondo vinitivinicolo ed il rispetto della terra e dei suoi ritmi.
Il progetto è quello di superare il concetto tradizionale di cantina affinché Cantine Scolari diventi uno spazio di accoglienza e degustazione ma anche una fucina di idee innovative.
1929-nasce la Cantine Scolari
2019-la cantina viene acquisita e ristrutturata da Soc. Agr. Erian. Grazie a questa partnership, oggi Cantine Scolari vinifica anche le uve dei 50 ettari di vitigni da agricoltura biologica- di proprietà della Soc. Agr. Erian, e che, sotto la guida imprenditoriale della Famiglia Goffi, sta riportando in primo piano la sua centenaria passione per la cura della vigna e della vinificazione di eccellenza.
2015-Antonio Goffi fonda Soc. Agr. Erian: figlio di un piccolo agricoltore e viticoltore della Valtènesi, nei primi anni 70 il giovane Antonio si avventura in tutt’altra direzione e fonda un pool di aziende operanti nel settore metallurgico. Questo self-made man però, non dimentica le sue origini, le sue profonde radici e la sua intima passione per il vino e nel 2015 fonda la Soc. Agr. Erian con il progetto di riunire la tradizione del wine making gardesano con le più moderne tecnologie al servizio dell’agricoltura biologica……

















