
Spumante Valpitan, 2017 - Tenuta Pföstl
*Prezzi incl. IVA più spese di spedizione
Pronto per la spedizione in 3 Giorni lavorativi
Alto Adige Spumante Valpitan
Valpitan
Alla cantina Pföstl, lo spumante viene ancora prodotto con il metodo tradizionale della fermentazione in bottiglia. Ci vogliono due mesi perché il lievito trasformi lo zucchero in ulteriore alcol e il fine perlage. Le temperature fresche nella nostra cantina di roccia aiutano in questo. Il nostro spumante matura poi sul lievito per molti mesi fino a quando viene scosso a mano.
Spumante
Bouquet giocoso di mela cotta e agrumi con fini note di lievito. In bocca si presenta con un perlage fine e una struttura piacevolmente champagne. L'acidità mite e la dolcezza appena percettibile lo rendono il compagno ideale per finger food, antipasti e primi.
La tenuta vinicola Pföstl
Due amici, tre vigneti, un progetto: con la cantina Pföstl a Schenna, Stefan Pföstl e Georg Weger hanno realizzato un sogno d'infanzia comune. Weger si occupa dei vigneti e della cantina, Pföstl delle vendite - anche nello Schenna Resort, che gestisce.
Oltre al fatto che le fondamenta della cantina Pföstl poggiano su un'amicizia di lunga data, sono soprattutto i tre vigneti diversi che distinguono la cantina. Così, i vigneti sono coltivati a Merano, Schenna, Lana e Buchholz, che beneficiano di molto sole e calore.
Tutti questi vigneti hanno diversi climi, diversi suoli ed esposizioni e sono quindi anche ottimali per diversi vitigni. "Il fatto che il tutto è più della somma delle sue parti si applica anche al vino, è un'interazione di suolo, varietà, tempo e lavoro umano" dice Stefan Pföstl.
Gran parte di questo lavoro si svolge nel vigneto e in cantina - "con passione e onestà", come sottolineano Pföstl e Weger. Grazie alla diversità dei vigneti, la cantina Pföstl produce una vasta gamma di vini, da Merlot, Cabernet, Sauvignon Blanc e Pinot Grigio a Chardonnay, Gewürztraminer, Pinot Bianco e Pinot Nero fino alla Merano Kurtraube. La gamma della cantina comprende anche due vini spumanti prodotti secondo il metodo classico: Un Blanc de Blancs e uno spumante Rosé.
CARATTERISTICHE TECNICO-IDENTIFICATIVE
La Tenuta Pföstl
Scoprite i piaceri del vino alla nostra tenuta in Alto Adige!
“Il tutto è maggiore della somma delle sue parti”. Noi sappiamo che queste sagge parole di Aristotele valgono anche per il vino, che è il risultato della complessa interazione tra terreno, vitigno, lavoro dell’uomo e condizioni climatiche. Da dove viene il carattere distintivo di un vino? E se fosse il cuore di chi lo produce, a fare la differenza?
La Tenuta Pföstl è una piccola tenuta vinicola in Alto Adige. Nei suoi nuovi locali a Scena, presso Merano, si producono vini pregiati di prima scelta, frutto di un genuino amore per il vino.
Le persone dietro la passione
La Tenuta Pföstl incarna il sogno di Stefan Pföstl e Georg Weger, due amici cresciuti a pochi metri di distanza che si conoscono sin dall’infanzia.
Stefan Pföstl
Georg Weger
Georg, che è imparentato con la famiglia Pföstl da parte di madre, è riuscito a fare del suo amore per il vino un lavoro, che svolge nelle vigne e affinando le uve in cantina. Stefan invece dedica anima e corpo al mestiere di albergatore, ma la sua più grande passione è quella per il vino. Si occupa della vendita e appena ha un attimo di tempo da una mano nella vigna e in cantina.
I nostri vini
I nostri vini si suddividono in due diverse linee: la Linea Tenuta, con la descrizione del vitigno o del vino, e la Linea Selezione, che porta anche il nome “Valpitan”. Valpitan è il toponimo, ormai caduto nell’oblio, del terreno su cui sorge la nostra cantina; un nome di origine romanza che significa “valle al sentiero ripido”.










