

Franciacorta Extra Brut DOCG - Weingut Lantieri de Paratico
*Prezzi incl. IVA più spese di spedizione
Quantità | Prezzo unitario |
---|---|
A 5 | 23,08€ |
Da 6 | 22,37€ -3.08 % |
Disponibile
Cantina - Azienda - Winery
La cantina Lantieri si trova nel cuore della Franciacorta, nella regione vinicola della Lombardia.
La Franciacorta è una regione vinicola storica dove i vini venivano prodotti già nel XVI secolo, ma solo per il consumo locale.
La cantina deve il suo nome Lantieri ad un'antica famiglia nobile bresciana che si trasferì in Franciacorta.
La cantina non produce vino bianco e rosso, ma soprattutto spumante, in cui si mette tutta la passione.
Varietà d'uva
Pinot Nero 30%, 70% Chardonnay
Descrizione del vino
Il Franciacorta Arcadia D.O.C.G, qualcosa di speciale della cantina, si presenta con un colore giallo paglierino, al naso profuma di bei frutti maturi e al palato è speziato, fresco, fine, armonico.
Vinificazione e invecchiamento
Pressatura soffice del mosto, fermentazione in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata. Il vino base è invecchiato per circa 3 mesi in barrique francesi. Segue l'imbottigliamento con un contatto prolungato con il lievito. Qui avviene la seconda e lenta fermentazione naturale in bottiglia.
Raccomandazione culinaria e di servizio ideale
Idela con i seguenti piatti: Pesce, crostacei, risotto e con frutta secca.
Si raccomanda di servire ad una temperatura di 8-10°C.
Consigli per la conservazione
Vinusta consiglia, per una buona conservazione, una temperatura costante tra i 13-17° C con un'umidità del 60-70%. Le bottiglie devono essere conservate orizzontalmente, se è presente un tappo di sughero.
Gli odori estranei sono un problema per il vino. Tuttavia, una buona e sufficiente circolazione dell'aria e la minore esposizione possibile alla luce sono importanti per qualsiasi conservazione del vino.
Non hai la tua cantina a casa e vuoi comunque fare scorta dei tuoi vini preferiti?
La soluzione ottimale per il vostro problema di stoccaggio, vi offre il nostro negozio partner elettrico con frigoriferi speciali per il vino in diverse dimensioni anche per single, coppie o amanti del vino!
Uvaggio: Chardonnay 85% - Pinot Nero 15%
Vinificazione: Soffice pressatura del mosto, fermentazione in tini d’acciaio e in piccole botti di rovere a temperatura controllata. Successivamente il vino viene introdotto in bottiglia dove dopo la seconda e lenta fermentazione naturale in vetro rimane a contatto prolungato con i lieviti.
Permanenza in bottiglia a contatto sui lieviti: Almeno 24 mesi
Zuccheri: g/l 3,5
Colore: Paglierino carico con brillanti riflessi oro
Gusto: In bocca si dimostra armonico, fresco e di buona struttura con un fin di bocca che vira dal miele a toni balsamici e di tostatura.
Accostamenti gastronomici: perfetto come aperitivo, con antipasti a base di pesce e verdure, crostacei.
Temperatura di servizio: 8°
Gradazione alcolica: 12,5°
La storia odierna di questa cantina si sviluppa a Capriolo, suggestivo borgo medievale, dove negli anni ’70 Giancarlo Lantieri, intraprende, tra i primissimi, con l’enologo Cesare Ferrari, al suo esordio in fatto di bollicine, la produzione di quello che oggi viene chiamato Franciacorta D.O.C.G. La cantina Lantieri produce oggi circa 160.000 bottiglie, di cui 120.000 di Franciacorta Docg e les restanti di Cuertefranca, impiegando 20 ha di vigneto tutti condotti direttamente dall’azienda, ubicati nei comuni di Capriolo e Adro, nella località verdeggiante e protetta dalle colline, chiamata Colzano, circostante l’Azienda. La struttura silicio argillosa e calcarea di questi terreni li rende particolarmente vocati alla coltura della vite e, in particolare dello chardonnay, vitigno dominante.
La tradizione secolare, unita alle attuali moderne tecnologie di vinificazione hanno portato all’ottenimento di una gamma completa di vini Franciacorta D.O.C.G. e D.O.C. di grande finezza, nerbo, eleganza e bontà riconosciute. Il periodo di maturazione sui lieviti per i Franciacorta D.O.C.G. Lantieri varia dai 24 mesi, per il Brut e l’Extra Brut, fresche e piacevolissimi, ai 30 per il Satèn, delicato e di grande versatilità ed il Rosé, vinificato con uve Pinot Nero che gli conferiscono l’inconfondibile colore rosa. Ben 42 sono invece i mesi per il Millesimato Arcadia, che rappresenta il top di gamma nella produzione e che si contraddistingue per la struttura, la complessità, la pienezza e le note intense e speziate. Nel 2001, l’Azienda vitivinicola si arricchisce dell’Agriturismo Corte Lantieri.














