
Prezzi incl. IVA più spese di spedizione
Pronto per la spedizione
- Codice articolo: SW11553
- Shopping facile e veloce
- prodotti regionali
- prodotti selezionati con cura
Quantità | Prezzo unitario | Prezzo di riferimento |
---|---|---|
A 5 | 14,94 € * | 19,92 € * / 1 litri |
Da 6 | 14,08 € * | 18,77 € * / 1 litri |
VINIFICAZIONE Macerazione a freddo per 12 ore. Fermenta-zione alcolica a temperatura controllata in serbatoi vinari in inox. Segue la maturazione sui lieviti per circa 5 mesi. In serbatoi vinari in inox e grandi botti di legno.
VALUTAZIONE DELL‘ENOLOGO Colore giallo verdognolo. Nel bouquet si riconoscono sfumature di vaniglia, erbe aroma-tiche, sambuco e ribes rosso. Al palato si presenta corposo, armonico, elegante, fresco ed acidulo, con un retrogusto persistente.
ABBINAMENT Ideale con asparagi, verdure grigliate, pesce e formaggio di capra.
Temperatura di servizio: 12-14°C
ANNATA: 2019
CONTENUTO: 0,75 l
VINO: 100 % Pinot Bianco
VIGNETO: Tirolo, Lagundo, Cermes 500 – 650 m
TERRENI: Terreno leggero, permeabile, terreno sabbioso, argilloso, arricchito di humus
ETÀ DELLE VITI: 30 anni
INVECCHIAMENTO: 5 anni +
ANALISI CONTENUTO ALCOOL: 13,5 %
ACIDITÀ TOTALE: 5,2 g/l
ZUCCHERO RESIDUO: 2,2 g/l

Vini alpini dal fascino mediterraneo
Nella zona produttiva di Merano e della Val Venosta crescono pregiati vitigni di forte individualitá, che offrono vini in cui si rispecchiano il clima, l’atmosfera, la geologia e anche lo spirito degli altoatesini: un connubio perfetto di eleganza settentrionale ed energia meridionale. Da quest’interazione nascono vini rossi dal carattere forte e vivaci bianchi con fresche note fruttate.
Visita guidata con degustazione
Alla scoperta delle varietà dei vini della Cantina Merano Burggräfler
Venite a farci visita presso una delle nostre enoteche, a Merano e Marlengo, dove potrete degustare i nostri vini, durante tutto l’anno, e conoscerne le differenti linee.
Su richiesta, saremo lieti d’organizzare per voi e i vostri amici o soci degustazioni private con visita della cantina. Per prenotare, potete contattarci telefonicamente o via e-mail.
Degustazioni nelle enoteche della Cantina Merano Burggräfler:
Enoteca della sede principale della Cantina Merano Burggräfler
![]() | ![]() |
Vantaggi climatici per la viticoltura e lo stile di vita
Le elevate cime delle Alpi Venoste proteggono Merano e la Val Venosta dalle correnti fredde, mentre l’apertura della vallata verso sud consente al clima mediterraneo di raggiungere le campagne settentrionali. Una quantità sufficiente di precipitazioni, elevate escursioni termiche tra giorno e notte e la variegata composizione del terreno nelle diverse aree offrono vitigni di qualità con un’ampia gamma d’aromi.
![]() | ![]() |
I vini provenienti da quest’area vitivinicola sono il frutto del lavoro manuale e dell’impegno dei viticoltori. Dal momento della fusione delle due più grandi cooperative di produttori del Burgraviato, la Cantina Merano Burggräfler annovera 380 soci, che coltivano, come amorevoli giardinieri, 260 ettari di vigneti di piccole dimensioni e conferiscono il loro raccolto alla Cantina Merano Burggräfler, consentendole di offrire un’ampia gamma di eccellenti vini.
![]() | ![]() |















BEST SELLER






































Award






Premiato


















