
Prezzi incl. IVA più spese di spedizione
Pronto per la spedizione
- Codice articolo: SW11869
- Shopping facile e veloce
- prodotti regionali
- prodotti selezionati con cura
Il vino Adria viene prodotto da uve deI vitigno autoctono del Sannio Falanghina. Si tratta di un vitigno vigoroso, ben strutturato e dotato di un’ottima produttività. I grappoli risultano grandi con acidi dalla buccia spessa e ben robusta.
La produzione della cantina Torre dei Chiusi prevede che le uve vengano raccolte al momento della loro completa maturazione. Dopo diraspatura e pigiatura vengono sottoposte a pressatura soffice. Il mosto ottenuto fermenta alla temperatura di 15°C in serbatoi di acciaio inox.
Il vino si presenta di colore giallo paglierino intenso. Al naso è carico di sentori di frutta matura, banana e mela. Al gusto si presenta morbido, saporito e avvolgente con un’elevata persistenza aromatica. Grazie alla piacevole struttura si presta bene ad essere consumato giovane o fino a due tre anni dall'imbottigliamento.
Si sposa perfettamente con i sapori mediterranei, quali crostacei, piatti di pesce anche strutturati e formaggi a pasta filata come mozzarelle, caciocavalli e provole.
ANNATA: 2019
CONTENUTO: 0,75 l
VINO: 100 % Falanghina
VIGNETO: Torrecuso (BN), Campania
TERRENI: terreno argilloso e calcareo
ANALISI CONTENUTO ALCOOL: 14 %
Temperatura di servizio: 10-12°C
Contiene solfiti

A Torrecuso, piccolo centro alle pendici del Monte Taburno in provincia di Benevento, nasce nei primi anni ’90 per volontà di Domenico Pulcino e sua moglie Antonella l’azienda agricola Torre dei Chiusi.
Si tratta di una validissima azienda che ha saputo sfruttare le favorevoli condizioni pedoclimatiche del territorio collinare in cui é ubicata coniugando la tradizione vinicola del luogo con i più evoluti sistemi produttivi. La famiglia Pulcino vanta, infatti, la produzione eccelsa di vini ottenuti dai vitigni autoctoni del territorio: l’Aglianico e la Falanghina. L’impegno quotidiano, la coltivazione certosina dei vigneti e l’attenzione ai piccoli dettagli in cantina sono il segreto di una pregevole produzione vinicola, nata dallo sforzo di braccia contadine e sfociata in un’azienda tra le più rinomate e apprezzate del territorio sannita.
Tutte le fasi del processo produttivo, dalla vendemmia all’imbottigliamento avvengono sotto il controllo attento dei titolari che anno dopo anno seguitano a perfezionarsi nella produzione di vini di grande personalità e struttura.
Vinusta propone per voi Arces Aglianico del Taburno, Limiti riserva di Aglianico, Auriculus Aglianico beneventano, Gabrì Rosato Beneventano, Adria Falanghina del Taburno e Michaela Spumante extra dry.
BEST SELLER



















Award






NEW





TOP DEAL
