
Pinot Grigio Alto Adige Valle Isarco DOC 2021 - Cantina Valle Isarco
*Prezzi incl. IVA più spese di spedizione
Quantità | Prezzo unitario |
---|---|
A 5 | 11,51€ |
Da 6 | 11,15€ -3.13 % |
Disponibile
Il Pinot Grigio è una delle varietà più nobili della famiglia delle viti della Borgogna. Ama i terreni leggermente argillosi della media e bassa Valle Isarco che gli conferiscono una forza e un'espressività senza eguali.
ANNATA 2021
VITIGNO Pinot Grigio
ALTITUDINE 500 - 650 m
TERRENO terreni alluvionali ghiaiosi contenenti diorite e quarzofillite, ricchi di scheletro
VINIFICAZIONE Lavorazione e pigiatura delicate, fermentazione a temperatura controllata e maturazione sulle fecce nobili in serbatoi in acciaio inox, nessuna fermentazione malolattica
CARATTERISTICA Colore giallo oro brillante Profumo elegante, con fine nota di mandorla amara Sapore corpo pieno, elegante e armonico, acidità equilibrata
INVECCHIAMENTO 3 - 5 anni
ABBINAMENTO antipasti leggeri, primi piatti di pasta, piatti a base di funghi, pesce d'acqua dolce e frutti di mare bolliti, ottimo come aperitivo
TEMP. DI SERVIZIO 8° - 10°
VALORI ANALITICI G
Gradazione alcolica 13,5 % vol.
Zuccheri residui 2,7 g/l
Aciditá 5,9 g/l
CANTINA VALLE ISARCO
La Valle Isarco offre uno dei paesaggi naturali più suggestivi dell’Alto Adige, caratterizzato da maestose montagne, antichi masi, castelli e monasteri e punteggiato di villaggi, magnifici castagneti e soprattutto vigneti terrazzati, con i loro ordinati muriccioli in pietra. La gente è abituata a lavorare terreni prevalentemente scoscesi, mantenendo e curando fino a 950m di altitudine vigneti anche di minuscole dimensioni. È appunto, e soprattutto, questa varietà che suscita rispetto e mantiene vivo l’attaccamento nei confronti di una natura assolutamente unica.
Vini bianchi
Il particolare microclima, caratterizzato da calde giornate estive e rigide notti nel periodo della vendemmia assicura vini freschi, fruttati e ricchi di contenuto minerale.
Vini rossi
Anche se in Valle Isarco si coltivano prevalentemente uve bianche, in alcune zone dalle caratteristiche idonee prosperano anche vitigni rossi di gran classe. Lo speciale microclima e le particolari condizioni geografiche conferiscono ai vini un carattere delicato, rotondo e gradevole.
Aristos
Le premesse per ottenere vini d’eccellenza vengono poste già nel vigneto: è qui che si ricerca la massima qualità dell’uva praticando una rigorosa selezione e limitazione delle rese. L’applicazione coerente di questa filosofia anche in cantina è garanzia di spiccata tipicità varietale, grande struttura e ottimo potenziale di maturazione.
















