

San Serff Bianco DOC Collio 2012 - Castello di Spessa
*Prezzi incl. IVA più spese di spedizione
Pronto per la spedizione in 5 Giorni lavorativi
Il vino "San Serff Bianco DOC Collio 2012" è un riserva, a base di pinot bianco, che viene prodotto in 1000 btg solo nelle migliori annate. Il vino viene rilasciato 7 anni dopo la vendemmia.
Durante la vendemmia l’uva viene sottoposta a un severo processo di cernita, per ottimizzare la qualità della materia prima. Segue una macerazione pellicolare per una notte alla temperatura di 5° C. L’uva viene poi pressata con un processo soffice atto a salvaguardare l’integrità delle bucce e quindi evitarne la frantumazione. Raffreddamento del mosto con decantazione a freddo in vasche inox. Primo travaso direttamente in barrique, dove avvengono sia la fermentazione alcolica che la malolattica. Affina quindi in barrique per 6 mesi secondo annata. Chiarifica solo se necessaria. Imbottigliamento con leggera filtrazione e quindi affinamento in bottiglia.
Questo vino mostra un impressionante grado di freschezza e contiene una straordinaria potenza e struttura. La fermentazione in barrique gli conferisce un maestoso, complesso e irresistibile bouquet di aromi. Si pensa ai baccelli di vaniglia secchi, al latticello, alle frittelle, alla panna, ai limoni conservati e ai noccioli di pesca. Questo vino impressiona con la sua intrigante oleosità e profondità di sapore sul finale burroso ma equilibrato con sfumature di biscotto. Il "San Serff Bianco DOC Collio 2012" convince per la sua natura estremamente elegante, ma non esagerata.
Luogo della produzione: provincia di Gorizia
Luogo: Capriva del Friuli
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Varietà d'uva: Pinot Bianco
Classificazione: DOC Collio
Rilascio: 7 anni dopo il raccolto
Caratteristiche: bianco, pieno, ampio e corposo
Fermentazione: fermentazione in barrique
Contenuto di alcool: 14,5%
Abbinamento: zuppa di pesce, pesce al forno, bolliti e mostarda, fegato d'oca e tagliolini al tartufo.
Il vino sarà spedito in una cassa di legno.
"Romance is in our nature"
Siamo un tramonto sulle colline e un calice di un vino speciale. Siamo l'istante che non vorrai dimenticare. Siamo il Castello di Spessa, e il romanticismo è nella nostra natura.
Castello di Spessa, situato in Friuli nel cuore del Collio, é molto più di una realtà vinicola: con il castello medievale, attorniato da un campo da golf da 18 buche, 3 ristoranti gourmand e 3 country house immersi nelle vigne, é una realtà di grande fascino. I 28 ettari sul Collio producono vini corposi e cremosi grazie a un terreno misto di marna e arenaria, mentre i 55 ettari sull'Isonzo producono vini freschi e minerali grazie a un terreno ricco di ferro e alluminio.
I vini del Castello di Spessa si affinano nelle cantine medievali e nel bunker, scavato sotto al castello durante la Seconda Guerra Mondiale ma scoperto solo nel 1987 durante la ristrutturazione del castello. Situato a circa 18 metri di profondità, a una temperatura costante di 14 gradi, il bunker è il luogo ideale per l’affinamento dei pregiati vini della Tenuta.
Da 3 anni l'enologo é Enrico Paternoster, altoatesiono, che ha portato uno stile elegante con vini freschi, puliti ed immediati. In particolare, le vigne dei pinot Collio (pinot nero, pinot bianco e pinot grigio) sono curate da Simonit & Sirch, agronomi di fama internazionale che fanno da consulenti a domaine come Leroy e Louis Roederer.







