

Chardonnay Alto Adige, DOC, 2019 - Maso Thaler
*Prezzi incl. IVA più spese di spedizione
Pronto per la spedizione in 3 Giorni lavorativi
Chardonnay Alto Adige DOC
Lo Chardonnay nasce, come tutti gli altri nostri vini, solo da uve dei nostri vigneti, impiantati già nel 2000.
Crediamo molto in questo vitigno internazionale che, grazie ad una ridotta resa in vigna e ad un’attenta lavorazione in cantina, riesce a diventare un vero fuoriclasse.
I vigneti, orientati in direzione Sud, Sud-Ovest, sono solo a Guyot – “spalliera”. La raccolta delle uve viene fatta esclusivamente a mano. Come negli altri vigneti, non vengono utilizzati prodotti per il diserbo.
Il 60% delle uve viene fermentato e affinato in contenitori in acciaio e il 40% in barrique. Prima dell’imbottigliamento il vino viene assemblato in contenitori in acciaio.
Dopo l’imbottigliamento il vino viene fatto affinare in bottiglia per alcuni mesi.
La tenuta Maso Thaler
Nata nel 2004, l'azienda Maso Thaler è il coronamento di un progetto familiare iniziato oltre 20 anni fa con la decisione della famiglia Motta di lasciare Roma e trasferirsi in questo splendido luogo per seguire una passione: la viticoltura. Con l'avvio dei primi lavori di ristrutturazione e riorganizzazione dell’intera campagna si arrivò alla scelta, allora pionieristica, di sostituire le pergole trentine con vigneti “a spalliera” – i guyot. Oggi, perciò, i 3,5 ettari di proprietà sono tutti a guyot.
I vini Maso Thaler nascono solo dalle uve interamente di proprietà dell'azienda agricola. La particolare esposizione dei vigneti, posti in direzione Sud-Sud Ovest, consente a tutte le varietà di uve coltivate di raggiungere un’ottima maturazione, mentre il livello di acidità che le caratterizza garantisce freschezza, sapidità e longevità a tutti i vini.
CARATTERISTICHE TECNICO-IDENTIFICATIVE
La tenuta Maso Thaler
Un progetto familiare
Nata nel 2004, l'azienda Maso Thaler è il coronamento di un progetto familiare iniziato oltre 20 anni fa con la decisione della famiglia Motta di lasciare Roma e trasferirsi in questo splendido luogo per seguire una passione: la viticoltura. Con l'avvio dei primi lavori di ristrutturazione e riorganizzazione dell’intera campagna si arrivò alla scelta, allora pionieristica, di sostituire le pergole trentine con vigneti “a spalliera” – i guyot. Oggi, perciò, i 3,5 ettari di proprietà sono tutti a guyot.
Passione per la viticoltura
E' la passione inesausta per la viticoltura e per questo territorio ad ispirare e sostenere il rigoroso lavoro quotidiano di Nino Motta.
Un lavoro reso ancora più difficile e impegnativo dalle forti pendenze dei terreni in genere, e da alcuni vigneti anche terrazzati che impongono la lavorazione esclusivamente a mano.
La "squadra"
Coltivazione dei vigneti e vinificazione sono interamente a conduzione familiare e realizzate artigianalmente. Della gestione viticola si occupa in prima persona il fondatore Nino Motta, coadiuvato dalla moglie Anna Maria Vianini Tolomei, con i figli Filippo, Francesco e Piergiorgio.
I vini
I vini Maso Thaler nascono solo dalle loro uve: Pinot Nero Alto Adige DOC, Manzoni Bianco IGT, Sauvignon DOC, Chardonnay DOC e Gewürztraminer DOC. La particolare esposizione dei vigneti, posti in direzione sud-sud ovest consente a tutte le varietà di uve coltivate di raggiungere un’ottima maturazione, mentre il livello di acidità che le caratterizza garantisce freschezza, sapidità e longevità a tutti i vini.









