

Val Venosta Gewürztraminer BIO, DOC, 2018 - Azienda Vinicola Stachlburg
*Prezzi incl. IVA più spese di spedizione
Pronto per la spedizione in 3 Giorni lavorativi
Val Venosta Gewürztraminer BIO DOC
Il Gewürztraminer dell’Alto Adige DOC di Stachlburg nasce tra le bellezze naturali e i panorami mozzafiato della Val Venosta. Giallo dorato alla vista, al naso spiccano evidenti note varietali di petali di rosa, litchi e pesca, seguiti da fiori di sambuco ed erbe aromatiche. Caldo, rotondo e ricco al palato, offre una notevole struttura fruttata dal lungo finale aromatico. Grazie alla nostra altitudine, ha anche una bella acidità, che rende l'impressione generale particolarmente speziata e rigogliosa. Ottimo con antipasti e primi piatti a base di pesce.
L'azienda Vinicola Stachlburg
"Natura e genuinità costituiscono un binomio spesso difficile da coniugare nel mondo del vino." Il barone Sigmund Kripp, patrone della tenuta Stachlburg, nel Comune di Parcines in Alto Adige, riesce a garantirlo con continuità già dal 1990: fra i primi convinti sostenitori della conduzione biologica, non lesina tuttavia l'impiego delle tecniche più moderne di vinificazione affermando un altro connubio di non semplice applicazione: tradizione e avanguardia. Il compito è semplificato dal terroir dove i vigneti dell'azienda sono posizionati: la particolarità del clima, le caratteristiche del terreno, l’esposizione sui versanti sud delle montagne, favoriscono una maturazione ottimale delle viti e una perfetta salubrità, condizione indispensabile per ottenere vini di questa qualità. Il castello Stachlburg è un tipico castello al centro di un villaggio tirolese, sorto nel XII secolo come sede ministeriale. Nel 1540 Georg Stachl acquistò il maniero e dopo aver ottenuto il titolo nobiliare di “von Stachlburg” trasferì il nome alla sua residenza. Di generazione in generazione il castello fu ereditato dalle tre figlie del Conte Schneeburg. Queste tre sorelle sposarono un nobile della famiglia Giovanelli. A questo ramo familiare apparteneva la bisnonna del barone Sigmund Kripp, che oggi conduce le sorti della tenuta con orgoglio e amore per la tradizione.
Abbinamenti
Un vino bianco fresco ed elegante che si sposa perfettamente con antipasti e piatti di pesce.
CARATTERISTICHE TECNICO-IDENTIFICATIVE
AZIENDA VINICOLA STACHLBURG
Antico e Moderno sono spesso un ottimo connubio che i nostri vini riescono a coniugare perfettamente: all´interno di antiche mura hanno il tempo di crescere e maturare attraverso tecniche enologiche sempre al passo con i tempi.


La storia del castello


“ La Qualità non si crea solo in cantina ma parte prima di tutto dalla Natura! ”























