

Liguria di Levante IGT "Mea Rosa" 2019 - Lunae Bosoni
*Prezzi incl. IVA più spese di spedizione
Disponibile
Il Rosato "Mea Rosa" di Lunae affascina per il suo colore rosso lampone intenso e il suo profumo persistente di amarene e frutti rossi.
In bocca il Rosato Lunae "Mea Rosa" Rosato è secco, armonico e ben strutturato.
Un rosato meraviglioso con una bella mineralità e una corroborante acidità di frutta vitale.
Il Rosato "Mea Rosa" di Lunae si abbina molto bene con verdure mediterranee alla griglia, frutti di mare o con pesce arrosto.
Nome del vino: “Mea Rosa”
Denominazione: Liguria di Levante IGT Rosato
Vitigno: Vermentino nero
Posizione vigneti: Ortonovo – Provincia di La Spezia(SP)
Sistema di allevamento: guyot
Epoca e conduzione della vendemmia: metá settembre; raccolta manuale in casse da 20 kg
Tipologia delle vasche in fermentazione: acciaio inox
Densità dell’impianto: 3500 ceppi per ettaro
Produzione per ettaro: 80/85 q
Tecnica di vinificazione: Macerazione a freddo sulle bucce per circa 4 ore, svinatura, fermentazione a temperatura controllata, affinamento in acciaio
Modalitá e durata dell'affinamento: in serbatoi di acciaio fino a maggio
Colore: un rosa melograno, intenso e vivo
Profumo: fine e di grande eleganza, caratterizzato da note di frutti rossi come la ciliegia e la fragolilna di bosco e da sottili richiami speziati.
Gusto: In bocca è avvolgente e morbido; si confermano le sensazioni percepite al naso, arricchite da freschezza e mineralità. Ottima la persistenza.
Abbinamenti: Caratterizzato da una grande versatilità nell’abbinamento, si sposa molto bene con le carni bianche, i pesci al forno e umidi della tradizione ligure.
Temperatura di servizio: 10-12 °C
Gradazione alcolica: 13 % vol.
Calice: Tulipani di media ampiezza che esaltano l’eleganza dei profumi.
Il nome Lunae si ispira al nome della città di Luni, antico porto etrusco e greco, consacrato dalla dea Selene dai greci (Luna per i latini). La prima colonia Luna è stata fondata dai Romani nel 177 a.C. La viticoltura Lunae Bosoni affonda le proprie radici nella storia millenaria di questa terra e dei suoi popoli: etruschi, greci e romani, dai quali ha ereditato lagrande tradizione vitivinicola.
Lunae nasce dalla sensibilità e dalla passione di Paolo Bosni che, nel 1966, raccoglie l'eredità della famiglia, da generazioni dedita all'agricoltura, concentrando la propria attenzione sulla vitivoltura. Paolo Bosoni segue e coordina il lavoro in cantina e in vigna, supportato dal fratello Lucio.
Antonella Bertolla, Diego Bosoni e Debora Bosoni, rispettivamente la moglie di Paolo, suo figlio e sua figlia, sono parte integrante di Lunae. L'idea di Paolo Bosoni è quella di preservare in cantina la qualità creata nel vigneto attraverso un lavoro attento e costante in tutte le sue fasi: dalla vendemmia all’imbottigliamento e affinamento in bottiglia. Un impegno sostenuto con passione e razionalità, rispetto per la terra e ricerca.













