Merlot Cabernet Rungg DOC 2018 - Cantina Tramin
*Prezzi incl. IVA più spese di spedizione
Pronto per la spedizione in 4 Giorni lavorativi
Vinificazione
La macerazione è a temperatura controllata (26° C) con continui rimontaggi per incrementare la cessione di sostanze dalle bucce. Dopo la fermentazione in acciaio inox, l’invecchiamento è in barrique francesi e in grandi botti di rovere.
Note sensoriali
Il vino si presenta di un colore rosso rubino brillante, il profumo è molto vinoso, intenso e gradevole. Al palato il vino è sapido, pieno e generoso.
Abbinamento
È sicuramente un ottimo vino da pasto, particolarmente adatto ad arrosti, cacciagione e formaggi piccanti.
Denominazione
Südtirol – Alto Adige DOC
Uve
Merlot ca. 55%, Cabernet Sauvignon ca. 30%, Cabernet Franc ca. 15%,
Vigneti
Le uve provengono da vigneti che si estendono su colline contigue alla montagna, a un’altitudine compresa tra i 250 e i 300 m s.l.m., su terreni calcarei di conformazione argillosa e ghiaiosa sottoposti a forti escursioni termiche.
Resa
55 hl/ettaro
Invecchiamento
7-12 anni
Come servirlo
18-20° C
Bottiglia da
0,75 l
La nuova sede di Cantina Tramin, inaugurata all’avvio del 2010, esprime con coerenza questi valori, grazie a una sintesi architettonica in cui convivono passato e futuro, legno e ferro, vetro e cemento, trasparenza e oscurità. Il progetto pluripremiato è firmato da Werner Tscholl, che ha saputo innestare il nuovo intervento sul corpo originario della Cantina senza sottrarre neanche un metro di terreno alle vigne.
Dal corpo preesistente si estendono le due lunghe braccia verdi ove trova posto l’enoteca e la sala di degustazione, una bolla luminosa sospesa fra cielo e terra che permette ai visitatori di gustare in ogni senso l’esperienza Tramin. Letteralmente affacciati su questo lembo verde e blu di Sud Tirolo, avvicinando un bicchiere di Gewürtraminer alle labbra, non vi stupirete di percepire tanto intensamente il canto dei venti, rapiti dal panorama pedemontano tratteggiato a sbalzo, quasi toccando con il pensiero i frutteti odorosi e le uve polpose dei vitigni.