

Maso Lízzone Rosso Vigneti delle Dolomiti IGT, 2018 – Agraria Riva del Garda
*Prezzi incl. IVA più spese di spedizione
Pronto per la spedizione in 3 Giorni lavorativi
Il Maso Lizzone e’ posto nei pressi di Dro in provincia di Trento, su una conca baciata dal sole e caratterizzata da un particolare microclima. Si tratta di una zona calda, esposta ad est in cui le uve riescono a raggiungere la maturazione ottimale per produrre un vino davvero speciale. Le varietà di uva utilizzata sono: 10% di Merlot, 80% di Cabernet Sauvignon e 10% di Cabernet Franc.
L’uva appena vendemmiata è stata trasportata rapidamente in cantina, dove è stata subito diraspata e fatta fermentare. La fermentazione alcolica è avvenuta a temperatura compresa fra 23 e 24°C con macerazione sulle bucce per 15 giorni per tutte le varietà in serbatoi di acciaio inox ed in piccoli tini in legno di rovere. A metà dicembre 2019, dopo più di un anno mesi di affinamento, il vino è stato assemblato ed imbottigliato il 18 gennaio 2020 producendo 2.520. All’imbottigliamento seguirà un anno di affinamento in bottiglia.
Il vino si presenta con un colore rosso rubino intenso ed una buona consistenza. A seguito di una breve ossigenazione offre al naso un intenso e fine intreccio di sfumature odorose: dapprima note di frutta rossa matura e speziate, poi note più eleganti di vaniglia, burro cacao, cioccolato dolce e caffè, ed infine una nota minerale abbastanza decisa. Al palato il vino riempie la bocca con intensità, equilibrio ed armonia delle sue componenti morbide e dure e si fa notare per la persistenza con cui rilascia i suoi aromi e soprattutto quella nota minerale percepita al naso. Sicuramente un vino da evoluzione, ma splendido anche nell’immediato.
Nell’Alto Garda trentino si e’ soliti abbinarlo con primi conditi con salse elaborate a base di selvaggina o in accompagnamento al carre’ di agnello alle erbette aromatiche o tacchino ripieno con marroni di Drena.
ANNATA: 2018
VITIGNO: 10% Merlot, 80% Cabernet Sauvignon e 10% Cabernet Franc
CONTENUTO: 0,75 L
GRADO ALCOLICO: 14,10% vol
ZUCCHERI: 1,3 g/l
ESTRATTO SECCO TOTALE: 31,8 g/l
ACIDITA' TOTALE: 5,18 g/l
pH: 3,74
contiene solfiti
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 18-20°C in bicchieri ampi e dopo un'ora dalla stappatura
CAPACITA' DI EVOLUZIONE: 15 ANNI
VIGNETO: Maso Lizzone, Località Ceniga, Dro (TN) 123 m.s.l.m.
TERRENO: di medio impasto, dotato di un buon contenuto in argilla e tendente al calcareo
Agraria Riva del Garda
“Una meraviglia della natura, uno spettacolo incantevole!” Con queste parole Wolfgang Goethe, durante il suo viaggio in Italia nel Garda Trentino, ha descritto, osservando estasiato, il magnifico panorama del Lago di Garda.
Il Lago di Garda circoscrive un’area molto fertile e naturalmente vocata alle produzioni agricole. La parte nord occidentale e’ detta Alto Garda o Garda Trentino. Questa zona si caratterizza per particolari condizioni pedoclimatiche. Il clima temperato e tipico del contesto alpino e’ dolcemente mitigato dal vento e dal lago. Questo microclima insieme alla morfologia dei terreni e alle variazioni di altitudine ha da sempre reso favorevole la coltivazione dell’uva e dell’ulivo.
In quest’area , e precisamente, a Riva del Garda e’ nata nel 1926 l’omonima cooperativa con l’obiettivo di promuoverne e sostenerne l’agricoltura. Dapprima cantina, successivamente anche frantoio, Agraria Riva del Garda e’ oggigiorno l’esempio piu’ concreto di imprenditorialità cooperativistica del luogo.
La condivisione delle conoscenze, lo spirito cooperativo e la passione per la qualità unitamente alle attività interne di ricerca e sviluppo e alla dotazione di impianti di ultima generazione hanno consentito ai soci, ai tecnici e a tutto il team di Agraria Riva del Garda di sviluppare nel tempo un sistema integrato, ai vertici dell’eccellenza per il mantenimento dei più elevati standard qualitativi.
Una realtà oramai affermata e consolidata che, sebbene abbia raggiunto riconoscimenti nazionali ed internazionali, seguita a crescere di anno in anno, sempre alla ricerca della perfezione e del miglioramento continuo delle prestazioni.














