

Liguria di Levante IGT Ciliegiolo 2020 - Lunae Bosoni
*Prezzi incl. IVA più spese di spedizione
Disponibile
Il Ciliegiolo è un vitigno dotato di una naturale piacevolezza, profumo e freschezza.
Le uve provengono da una particella unica di circa tre ettari "Vigna Luna" inserita in un contesto unico per microclima e bellezza del territorio.
Le piante di questo vigneo strette fra il Mar Ligure e le montagne Apuane, circondano e proteggono i resti dell'antica cittá di Luni e il suo anfiteatro.
Nome del vino: "Ciliegiolo"
Denominazione: Liguria di Levante IGT Ciliegiolo
Vitigno: Ciliegiolo
Posizione vigneti: Comune di Luni (SP)
Terreno: prevalentemente sabbioso
Sistema di allevamento: guyot
Epoca e conduzione della vendemmia: fine agosto; raccolta manuale in casse
Tipologia delle vasche in fermentazione: acciaio inox
Tecnica di vinificazione: tre giorni di macerazione sulle bucce, dopo svinatura, fermentazione e affinamento in acciaio
Modalitá e durata dell'affinamento: in serbatoi di acciaio fino a Mazo/Aprile
Colore: rosso rubino brillante
Profumo: Al naso si esprime con armonia ed eleganza attraverso piacevoli note di frutti rossi (emerge la ciliegia) e di macchia mediterranea
Gusto: In bocca è armonico e fresco, di ottima piacevolezza grazie alle note fruttate e morbide, accompagnate da una raffinata vena floreale, elementi che trovano di frequente sostegno in una buona dose di freschezza
Abbinamenti: Da abbinare a carni rosse, arrosti, cacciagione e anche per una grigliata il Ciliegiolo è la scelta perfetta
Temperatura di servizio: 14-16 °C
Gradazione alcolica: 13%
Calice: Bicchieri discretamente ampi per esaltarne l'eleganza
Il nome Lunae si ispira al nome della città di Luni, antico porto etrusco e greco, consacrato dalla dea Selene dai greci (Luna per i latini). La prima colonia Luna è stata fondata dai Romani nel 177 a.C. La viticoltura Lunae Bosoni affonda le proprie radici nella storia millenaria di questa terra e dei suoi popoli: etruschi, greci e romani, dai quali ha ereditato lagrande tradizione vitivinicola.
Lunae nasce dalla sensibilità e dalla passione di Paolo Bosni che, nel 1966, raccoglie l'eredità della famiglia, da generazioni dedita all'agricoltura, concentrando la propria attenzione sulla vitivoltura. Paolo Bosoni segue e coordina il lavoro in cantina e in vigna, supportato dal fratello Lucio.
Antonella Bertolla, Diego Bosoni e Debora Bosoni, rispettivamente la moglie di Paolo, suo figlio e sua figlia, sono parte integrante di Lunae. L'idea di Paolo Bosoni è quella di preservare in cantina la qualità creata nel vigneto attraverso un lavoro attento e costante in tutte le sue fasi: dalla vendemmia all’imbottigliamento e affinamento in bottiglia. Un impegno sostenuto con passione e razionalità, rispetto per la terra e ricerca.









