

Merlot Riserva Vigna Kastelaz, Alto Adige DOC, 2017 - Elena Walch
*Prezzi incl. IVA più spese di spedizione
Disponibile
La Vigna “Kastelaz”, grazie alla sua esposizione rivolta verso sud, è tra le più esclusive della regione. È uno straordinario e ripido vigneto che si affaccia sul paese vinicolo di Tramin. Una „Vigna“ è un’ulteriore menzione geografica aggiuntiva; la parola descrive un vigneto singolo rigorosamente definito e limitato cartograficamente. A causa della sua spiccata pendenza, che tocca i 63°, Kastelaz è disposto su strette terrazze e gode di un’esposizione completamente a sud - una vera rarità in Alto Adige. È una collina di origine postglaciale, composta da strati di leggero terreno calcareo, con venature di sabbia e strati rocciosi di granito e porfido. Anche le caratteristiche microclimatiche sono ricche di contrasti: i grappoli d’uva possono godere del caldo e della diretta esposizione al sole durante il giorno, del forte vento pomeridiano ed essere poi rinfrescati dalle basse temperature montane notturne. Qui, tra i 330 ed i 380 metri sul livello del mare, da vigne a bassissima resa, nascono due dei vini di punta di Elena Walch: il Gewürztraminer Vigna „Kastelaz“ ed il Merlot Riserva Vigna „Kastelaz“.
„Un fresco e brillante color rubino intenso caratterizza il Merlot Riserva Vigna “Kastelaz”. Al naso il vino si presenta intenso e puro con sentori di amarena e prugna accompagnate da un soffio di note caramellate e tostatura delicata. Tannini morbidi e vellutati, testura morbida, sapidità speziata, concentrazione fruttata ed eleganza filigrana si sposano al palato. Un charmeur invitante ed attraente.” Tramin, Febbraio 2019
VENDEMMIA 2017
L’annata 2017 convince con un’ottima qualità. Le settimane prima e durante la vendemmia, quelle decisive, ci hanno regalato giornate soleggiate e temperature calde, favorendo così una maturazione perfetta delle uve. A causa di un’estate piuttosto variabile, abbiamo avuto un ritardo nella vendemmia di circa 10 giorni. Le prime uve sono state vendemmiate solo nella seconda settimana di settembre ed hanno approfittato molto delle temperature stabili e del tempo soleggiato da metà agosto a settembre: giornate calde e notti fresche, insieme ad un tempo autunnale straordinario, hanno creato condizioni perfette per la maturazione delle uve e portato a ottimi risultati.
VINIFICAZIONE
Fermentazione in acciaio con macerazione di 10 gg sulle vinacce e successiva fermentazione malolattica in botte. Maturazione per 18 mesi in barrique di legno francese. Dopo l’assemblaggio lungo affinamento in bottiglia.
DEGUSTAZIONE
Un fresco e brillante color rubino intenso caratterizza il Merlot Riserva Vigna “Kastelaz”. Al naso il vino si presenta intenso e puro con sentori di amarena e prugna accompagnate da un soffio di note caramellate e tostatura delicata. Tannini morbidi e vellutati, testura morbida, sapidità speziata, concentrazione fruttata ed eleganza filigrana si sposano al palato. Un charmeur invitante ed attraente.
Consigli per l’abbinamento: Una vasta gamma di piatti a base di carne, roast beef, cacciagione e selvaggina e formaggi ben stagionati.
Consigli per il corretto servizio: 16 - 18 °C
VINO
- Vitigno: 100% Merlot
- Cont. alcolico: 14 % Vol
- Denominazione: Alto Adige DOC
- Zucchero residuo: 1,5 g/L
- Acidità totale: 5,2 g/L
- Invecchiamento: 15-18 anni
- Bottiglie da: 0,75 l
- Vendemmia: Raccolta rigorosamente a mano
- Potenziale d’invecchiamento: 15 - 18 anni
Elena Walch è un’azienda vinicola di spicco dell’Alto Adige a conduzione famigliare, fiore all’occhiello della produzione vinicola italiana e rinomata a livello internazionale.
Promotrice di qualità ed innovazione, Elena Walch ha contribuito a guidare la rivoluzione qualitativa altoatesina guadagnandosi così una grande considerazione locale ed internazionale. Architetto di professione, Elena Walch ha sposato l’erede di una delle più antiche famiglie vinicole della regione, portando con sé nuovi concetti di modernizzazione dell’azienda tradizionale. Oggi la conduzione aziendale viene affidata nelle mani delle figlie Julia e Karoline Walch, la quinta generazione della famiglia.
La filosofia aziendale è strettamente legata al suo terroir: il principio è che i vini debbano essere espressione unica del proprio terreno, del clima e del lavoro svolto in vigna, e che il vigneto debba essere lavorato secondo i principi della sostenibilità e come tali lasciati in eredità alle prossime generazioni. La convinzione profonda che la qualità del vino nasca in vigna porta dunque con sé la volontà di lavorare senza compromessi, rispettando le caratteristiche individuali del singolo vigneto. Con 60 ettari in coltivazione, tra cui spiccano i due vigneti VIGNA Castel Ringberg a Caldaro e VIGNA Kastelaz a Tramin, Elena Walch si annovera tra le più importanti personalità vinicole dell’Alto Adige.
I vini si distinguono per carattere, eleganza e spiccata personalità, uniti ad altissima professionalità di realizzazione. Le superbe condizioni climatiche e la posizione eccezionale delle tenute danno vita a vini bianchi freschi e fruttati, così come a vini rossi concentrati e morbidi.










