
Merlot Cabernet Lagrein "Zeder" 2019 - Tenuta Kornell
*Prezzi incl. IVA più spese di spedizione
Pronto per la spedizione in 3 Giorni lavorativi
CANTINA - AZIENDA - TENUTA
Grazie agli oltre 700 anni di storia nel mondo del vino, la tenuta Kornell ha molto da raccontare, sebbene le origini della viticoltura siano ben più antiche. Ad ogni passo per Settequerce si trovano tracce dei Reti e Romani: semi d´uva carbonizzati, mestoli e vasi in bronzo, zappe e roncole risalenti al periodo compreso tra il V e III secolo a.C., a testimonianza della tradizione millenaria legata alla viticoltura e al vino.
Oggi come allora la sua giovane squadra di collaboratori è legata dalla passione per la viticoltura: si considerano compagni di viaggio della vite, dalla sua piantagione alla vendemmia alla maturazione dei vini nelle botti.
UVAGGIO:
Merlot, Cabernet Sauvignon, Lagrein
ESAME ORGANOLETTICO:
Colore: rosso rubino intenso
Bouquet: naso elegante, con sentori fruttati di piccoli frutti rossi, ciliegie e lamponi; note balsamiche, lievi aromi di cioccolato e violetta, leggera speziatura di tabacco nel fnale
Sapore: palato invitante con tannini eleganti, vivace freschezza e pienezza, ricco e di piacevole beva
Potenziale d’invecchiamento: 7 anni
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16-18 °C
ABBINAMENTI: salumi, antipasti mediterranei speziati, arrosti di carne rossa e brasati
ANNATA 2018:
Un anno di grandi impegni. Un periodo secco e gelate in aprile, notti tropicali e periodi di calore in estate, e di continuo un sacco di pioggia, grandine in autunno, la resa si riduce al 15% rispetto all'anno precedente, la raccolta è iniziata già il 25 agosto, 2 settimane prima dell'anno precedente, ma le differenze giorno e notte in autunno erano sufficienti. Alla fine, siamo stati in grado di ottenere una buona annata e siamo soddisfatti.
VINIFICAZIONE:
Fermentazione fermentazione in acciaio e botti di legno
Affinamento affinamento in botti di legno per 12 mesi
Imbottigliamento 35.000 bottiglie ad aprile 2020
VIGNETI
Zona di provenienza Settequerce, Terlano
Altitudine 270 m s.l.d.m.
Terreno profirico ghiaioso,
Esposizione sud-ovest
Pendenza 10 %
Sesti d‘impianto Guyot
Ceppi/ettao 6000 pz/ha
Resa/ettaro 65 q.li/ha
Vendemmia inizio ottobre
ANALISI:
Alcool 13 % vol.
Zuccheri residui 1,5 g/l
Aciditá 6,3 g/l
Grazie agli oltre 700 anni di storia nel mondo del vino, la tenuta Kornell ha molto da raccontare, sebbene le origini della viticoltura siano ben più antiche. Ad ogni passo per Settequerce si trovano tracce dei Reti e Romani: semi d´uva carbonizzati, mestoli e vasi in bronzo, zappe e roncole risalenti al periodo compreso tra il V e III secolo a.C., a testimonianza della tradizione millenaria legata alla viticoltura e al vino.
Palme rigogliose e antiche conifere condividono qui lo stesso pezzo di terreno. Al tempo stesso l´Ora, il vento mediterraneo che soffia con forza costante da Sud, incontra i venti secchi provenienti da Nord. L'insieme di questi elementi naturali crea la condizione perfetta per la viticoltura. Furono i Reti, un'antica popolazione stanziata in quest'area, a scoprire oltre 2000 anni fa le potenzialità del territorio.
I terreni, ricchi di porfido e dislocati sui pendii soleggiati, assorbono rapidamente il calore durante il giorno, mentre di notte godono di basse temperature. Si creano così le condizioni atmosferiche ideali per la coltivazione dei vitigni.
"Ho la fortuna e il privilegio di portare avanti questa preziosa eredità lasciata dai miei avi. Kornell significa per me terra natia, tradizione e storia. La nostra tenuta deve poter significare lo stesso anche per i nostri figli e per le generazioni future”.
Florian Brigl
Oggi come allora la sua giovane squadra di collaboratori è legata dalla passione per la viticoltura: si considerano compagni di viaggio della vite, dalla sua piantagione alla vendemmia alla maturazione dei vini nelle botti.
La chiave del successo della nostra cantina è il perfetto connubio tra natura e uomo. Tutto nasce infatti dalla natura, che ci ha donato il terreno ideale per la coltivazione dei nostri vitigni. Passione e un grande senso di responsabilità: questo anima il lavoro di Florian Brigl e della sua giovane squadra alla Tenuta Kornell. E il risultato sono vini con una nota mediterranea, un fascino unico e un carattere onesto.














