

Alto Adige Lagrein Gries DOC 2020 - Malojer Gummerhof
*Prezzi incl. IVA più spese di spedizione
Disponibile
Descrizione vino e cantina
Risale al 1480 la prima menzione ufficiale del Gummerhof, tenuta vinicola isolata in mezzo alle viti a nord di Bolzano nel quartiere Dorf-Villa. Nel 1880 Joseph -Trafojer acquista il podere in cui costruisce una cantina vinicola e una distilleria che fino al 1925 viene gestita da suo figlio Joseph -Trafojer junior. All’epoca il Gummerhof è fornitore ufficiale dell’Imperial Regia Corte di Vienna. Alla fine degli anni 40 il genero Rudolf Malojer rileva podere e cantina e amplia l’azienda. Per aumentare il numero delle varietà, Malojer acquista l’uva anche da altri agricoltori.
Negli anni ’80 subentrano nella gestione suo figlio -Alfred e la moglie Elisabeth che ancora oggi gestiscono l’azienda in quinta generazione insieme al figlio Urban e a sua moglie Helena. Negli anni la cantina ha vissuto costanti ammodernamenti e alle vecchie botti di rovere si sono aggiunti serbatoi di acciaio e barrique.
Oggi la cantina Malojer -Gummerhof viene portata avanti perseguendo un ambizioso obiettivo: produrre vini di qualità con carattere, fedelmente alla tradizione di famiglia, forti di un’esperienza maturata in decenni di attività.
Originario della zona di Gries, Il Lagrein Gummer Zum Gries è un vino caratteristico dell’Alto Adige: è rosso rubino e intenso al naso. Il bouquet deciso e il sapore pieno e vellutato ne fanno un prezioso alleato della cucina saporita.
CARATTERISTICHE TECNICO-IDENTIFICATIVE
TRADIZIONE VINICOLA DAL 1480
Risale al 1480 la prima menzione ufficiale del Gummerhof, tenuta vinicola isolata in mezzo alle viti a nord di Bolzano nel quartiere Dorf-Villa. Nel 1880 Joseph -Trafojer acquista il podere in cui costruisce una cantina vinicola e una distilleria che fino al 1925 viene gestita da suo figlio Joseph -Trafojer junior. All’epoca il Gummerhof è fornitore ufficiale dell’Imperial Regia Corte
di Vienna.
Alla fine degli anni 40 il genero Rudolf Malojer rileva podere e cantina e amplia l’azienda. Per aumentare il numero delle varietà, Malojer acquista l’uva anche da altri agricoltori.
Negli anni ’80 subentrano nella gestione suo figlio -Alfred e la moglie Elisabeth che ancora oggi gestiscono l’azienda in quinta generazione insieme al figlio Urban e a sua moglie Helena. Negli anni la cantina ha vissuto costanti ammodernamenti e alle vecchie botti di rovere si sono aggiunti serbatoi di acciaio e barrique.
Oggi la cantina Malojer -Gummerhof viene portata avanti perseguendo un ambizioso obiettivo: produrre vini di qualità con carattere, fedelmente alla tradizione di famiglia, forti di un’esperienza maturata in decenni di attività.
La nostra enoteca nel cortile è un luogo del piacere: la sera serviamo tipici piatti della cucina altoatesina accompagnati da un bicchiere di vino di produzione propria. Oltre a questo, ogni venerdì sera offriamo un piatto del giorno speciale. Visitateci!


















