

Lagrein Villa Schmid, DOC, 2021 - Schmid Oberrautner
*Prezzi incl. IVA più spese di spedizione
Disponibile
Lagrein Villa Schmid DOC
Il Lagrein è un vino che può avere molte interpretazioni in Alto Adige. Con il termine “Villa Schmid”, la nostra cantina indica una linea di vini che viene sottoposta a una procedura particolare, in cui il vino viene fatto macerare e fermentare in tini d’acciaio e successivamente trasportato e lasciato affinare in 75% botti di legno e 25% barrique, assicurando un vino dal carattere forte. Il Lagrein “Villa Schmid” si presenta con un colore rosso scuro dai riflessi violacei, un profumo articolato da tracce di violetta, cannella e vaniglia, e all’assaggio con uno spiccato aroma di frutti di bosco.
La tenuta vinicola Schmid Oberrautner
La tenuta vinicola Schmid Oberrautner viene gestita dalla nostra famiglia da 21 generazioni e ognuna di queste ha affinato sempre più la tenuta e i prodotti offerti. Oggi tocca a noi continuare e lo facciamo con passione, spirito imprenditoriale e visione. Un altro valore molto importante per noi è l’accoglienza. Perciò abbiamo da poco allestito tre esclusivi appartamenti vacanza all’interno delle vecchie mura della nostra tenuta. Per gli amanti dell’Alto Adige e del vino, per i viaggiatori esigenti che in vacanza amano l’indipendenza tanto quanto un eccellente bicchiere.
Abbinamenti
Carni come il camoscio, o altri tipi di selvaggina, permettono di gustarsi al massimo questo vino dalle tante sfumature. La temperatura di servizio consigliata è di 18°.
CARATTERISTICHE TECNICO-IDENTIFICATIVE
Una tenuta vinicola Altoatesina
con una storia da raccontare
Da generazioni
Discendere da una delle più antiche famiglie di viticoltori dell’Alto Adige ci riempie di orgoglio e ci sprona allo stesso tempo a proseguire la tradizione. Affrontiamo questo compito con senso di responsabilità, energia e spirito imprenditoriale. Ullin am Raut ha rilevato la nostra cantina nel 1363 dal vicino monastero di Frisinga (oggi MURI-GRIES). Nel 1411 Andrä Schmid am Geraut costruì il maso con gli edifici agricoli e le abitazioni, parte delle quali esistono ancora oggi a testimonianza delle 21 generazioni impegnate nella viticoltura.
600 anni di vino
Allevamento, frutticoltura, viticoltura autentica e appartamenti vacanza. Negli oltre 600 anni di storia del nostro maso di famiglia ne sono successi di aneddoti e colpi di scena da raccontare. Inizialmente l’allevamento aveva un ruolo primario, ma già a partire dal XVII sec. nella zona di Gries iniziava a prendere piede velocemente la viticoltura. Nel 1898 Anton Schmid ottenne dal capitanato distrettuale dell’imperiale e regia Austria- Ungheria di Bolzano la licenza per commerciare frutta e vino. In seguito, il figlio Josef ha approfondito il tema della vinificazione iniziando già a quel tempo a vendere a vendere in tutto il regno e in Svizzera. Nel 1986 Andreas Schmid ha assunto la direzione dell’azienda e dato vita al moderno profilo della cantina, incentrato sulla ricerca della qualità.
Per convinzione
Oggi noi, Florian e Judith, proseguiamo con cuore e passione il percorso della nostra famiglia accogliendo gli ospiti, gli amanti del vino e della cultura nella nostra storica cantina vinicola storica. Oltre al sogno della viticoltura, abbiamo realizzato un altro nostro grande desiderio, quello di aprire la cantina al pubblico offrendo visite guidate, degustazioni, eventi nella nostra antica Herrenstube, nel maso e nella cantina e allestendo i nostri nuovi ed esclusivi appartamenti per trascorrere delle vacanze uniche tra i viticoltori, l’atmosfera cittadina e l’idillio della campagna.
"La storia continua e noi facciamo del nostro meglio
ogni giorno per darle nuova linfa. Possedere queste
risorse naturali e un così prezioso bene dal punto di
vista culturale, ci obbliga e sprona a mantenere i
più alti standard di qualità in cantina e in vigneto,
oltre che nell’accoglienza. "
- Florian Schmid, enologo e viticoltore












