Lagrein, Alto Adige DOC, 2023 - Elena Walch
D.O.C.

Lagrein, Alto Adige DOC, 2023 - Elena Walch

18,50€*
Contenuto: 0.75 litri | 24,67€ * / 1 litri |

*Prezzi incl. IVA più spese di spedizione

Disponibile

Codice articolo: EWALAGR10607523
-
+
Descrizione
TERROIR Vigneti in zone più calde, con...

TERROIR

Vigneti in zone più calde, con terreni calcarei e a strati argillosi e sabbiosi in profondità, esposti ad sudest e sudovest su ambedue le creste collinari. Raccolti a mano con cernite molto attente.

 

Caratteristiche
VITIGNO 100% Lagrein VINIFICAZIONE Lungo contatto con le bucce per un periodo di 10...

VITIGNO

100% Lagrein

VINIFICAZIONE

Lungo contatto con le bucce per un periodo di 10 giorni. Lenta fermentazione a temperatura controllata in serbatoi d’acciaio. Segue la fermentazione malolattica in botti di rovere francese e di Slavonia da 70 e 22hl. Affinamento in botti di legno.

DEGUSTAZIONE

Il Lagrein Elena Walch si presenta invitante nei suoi densi toni rosso-granato intenso con riflessi violacei. Il ricco bouquet si distingue per i delicati aromi speziati di cacao e frutti di bosco, con sottofondo di ciliegie. La struttura tannica decisa e particolare rende il Lagrein un vino indimenticabile anche per la sua rustica eleganza, la corposità e la persistente freschezza.

CONSIGLI DI ABBINAMENTO

Piatti corposi, ricchi di sapore, come selvaggina, cacciagione o carni rosse e formaggi stagionati.

VINO

  • Denominazione: Alto Adige DOC
  • Cont. alcolico: 13,50 % Vol.
  • Invecchiamento: 5-7 anni
  • Bottiglie da: 0,75 l
Produttori e loro prodotti
Elena Walch è un’azienda vinicola di spicco...

Elena Walch è un’azienda vinicola di spicco dell’Alto Adige a conduzione famigliare, fiore all’occhiello della produzione vinicola italiana e rinomata a livello internazionale.

 

Promotrice di qualità ed innovazione, Elena Walch ha contribuito a guidare la rivoluzione qualitativa altoatesina guadagnandosi così una grande considerazione locale ed internazionale. Architetto di professione, Elena Walch ha sposato l’erede di una delle più antiche famiglie vinicole della regione, portando con sé nuovi concetti di modernizzazione dell’azienda tradizionale. Oggi la conduzione aziendale viene affidata nelle mani delle figlie Julia e Karoline Walch, la quinta generazione della famiglia.

home-elena-walch

La filosofia aziendale è strettamente legata al suo terroir: il principio è che i vini debbano essere espressione unica del proprio terreno, del clima e del lavoro svolto in vigna, e che il vigneto debba essere lavorato secondo i principi della sostenibilità e come tali lasciati in eredità  alle prossime generazioni. La convinzione profonda che la qualità del vino nasca in vigna porta dunque con sé la volontà di lavorare senza compromessi, rispettando le caratteristiche individuali del singolo vigneto. Con 60 ettari in coltivazione, tra cui spiccano i due vigneti VIGNA Castel Ringberg a Caldaro e VIGNA Kastelaz a Tramin, Elena Walch si annovera tra le più importanti personalità vinicole dell’Alto Adige.

 

I vini si distinguono per carattere, eleganza e spiccata personalità, uniti ad altissima professionalità di realizzazione. Le superbe condizioni climatiche e la posizione eccezionale delle tenute danno vita a vini bianchi freschi e fruttati, così come a vini rossi concentrati e morbidi.

Weinkeller-elena-walch

 

 

 

Prodotti simili
Lagrein Segen Riserva DOC 2019 - Cantina di Merano
Kellerei Meran Lagrein Segen Riserva DOC 2019 - Cantina di Merano
Contenuto 0.75 litri (37,59 € / 1 litri)
28,19 €
-
+