Cantine Scolari vanta una lunga storia nel mondo del vino grazie alla passione ed alla lungimiranza del fondatore, Pietro Scolari, che nel 1929 iniziò l’attività di produzione e commercializzazione: diventata una riferimento nell’area della Valtenesi è arrivata ai nostri giorni attraverso l’opera dei figli e dei nipoti di Pietro.
Oggi, Cantine Scolari, si presenta profondamente rinnovata, pur nel rispetto della lunga tradizione, grazie all’entusiasmo dell’azienda vitivinicola Erian che con la propria Cantina Bottenago ha ridisegnato l’essenza di Cantine Scolari: l’amore e la passione nella cura della vigna, nella raccolta dell’uva e la paziente attesa che il vino sia maturo, delineano la personalità di ogni bottiglia.
Una felice associazione fra le più moderne tecnologie, la passione imprenditoriale nel mondo vinitivinicolo ed il rispetto della terra e dei suoi ritmi.
Il progetto è quello di superare il concetto tradizionale di cantina affinché Cantine Scolari diventi uno spazio di accoglienza e degustazione ma anche una fucina di idee innovative.


1929-nasce la Cantine Scolari
2019-la cantina viene acquisita e ristrutturata da Soc. Agr. Erian. Grazie a questa partnership, oggi Cantine Scolari vinifica anche le uve dei 50 ettari di vitigni da agricoltura biologica- di proprietà della Soc. Agr. Erian, e che, sotto la guida imprenditoriale della Famiglia Goffi, sta riportando in primo piano la sua centenaria passione per la cura della vigna e della vinificazione di eccellenza.
2015-Antonio Goffi fonda Soc. Agr. Erian: figlio di un piccolo agricoltore e viticoltore della Valtènesi, nei primi anni 70 il giovane Antonio si avventura in tutt’altra direzione e fonda un pool di aziende operanti nel settore metallurgico. Questo self-made man però, non dimentica le sue origini, le sue profonde radici e la sua intima passione per il vino e nel 2015 fonda la Soc. Agr. Erian con il progetto di riunire la tradizione del wine making gardesano con le più moderne tecnologie al servizio dell’agricoltura biologica……