Recchia

Dal 1906 ad oggi, le famiglie Recchia hanno sempre avuto un talento per la produzione di vino

Nel 1906 Giovanni Battista Recchia acquistò una piccola proprietà a Jago, sulle colline sopra Negrar, vicino a Verona. Il vigneto di Jago si trova nel cuore della Valpolicella su terreni di selce, calcare e argilla. Nel 1987 acquisirono una seconda proprietà vicino al Lago di Garda a Bardolino.

Suo figlio Enrico sviluppò una passione per la viticoltura e la trasmise ai suoi discendenti. Negli anni '70 Riccardo Recchia assunse la direzione della tenuta. L'estensione dei vigneti era ancora molto limitata (circa 5-6 ha). Una serie di investimenti permise però già la produzione di vini di qualità. I vigneti della Valpolicella Classica si trovano ad un'altitudine di 100 - 400 m s.l.m. Qui la famiglia Recchia coltiva le classiche varietà di Amarone: Corvina, Rondinella e Molinara. I vini delle linee principali si distinguono per un ottimo rapporto qualità/prezzo e sono un buon inizio per chiunque nel mondo della Valpolicella. Nella linea Selezioni, Recchia ha creato vini unici con grande impegno e idee.

Profilbild 1 Profilbild 2
Oltre 22.000+ clienti soddisfatti dal 2014

0 prodotti

Al momento non ci sono prodotti in questa collezione.