Scopri di più sull'eccellente aceto balsamico italiano di Modena
Esistono molti tipi diversi di aceto, ma il più popolare è di gran lunga l'"Aceto Balsamico di Modena". Il famoso aceto di vino italiano è quindi conosciuto in tutto il mondo e può essere acquistato nei supermercati di tutto il mondo.
Ma cosa lo rende così speciale e dove si può acquistare l'aceto balsamico?
Produzione dell'Aceto Balsamico
Il vero balsamico italiano è soggetto a regole severe che devono essere rispettate in ogni circostanza per ottenere la denominazione "Aceto Balsamico di Modena".
A tal fine, l'aceto di vino può essere prodotto solo con le sette varietà di uva selezionate Sangiovese, Albana, Fortana, Ancellotta, Montuni, Lambrusco e Trebbiano.
Tuttavia, le uve devono essere coltivate in Emilia Romagna e lavorate lì. I diversi produttori possono scegliere in quale stato lavorare le uve. Il mosto d'uva può essere parzialmente fermentato, cotto o concentrato.
Al mosto può essere aggiunto solo vino per raggiungere un grado di acidità del sei percento. E per stabilizzare il colore si può aggiungere solo caramello.
Segue poi un periodo di maturazione di almeno 60 giorni, durante il quale l'aceto non deve più essere imbottigliato in Emilia-Romagna.
Acquistare Aceto Balsamico
Acquistare aceto balsamico è abbastanza semplice. Come ogni aceto convenzionale, può essere facilmente acquistato nei mercati, a seconda della posizione. In realtà, però, l'aceto di vino può essere facilmente acquistato online, oltre che nei negozi locali. In un "Balsamico shop" di questo tipo, che può fornirti informazioni precise su quale aceto è ideale per le tue esigenze, vengono offerti innumerevoli aceti di diversi produttori, quindi tutti possono facilmente acquistare aceto balsamico.
Se ti sei già informato un po', avrai sicuramente notato che spesso vengono usati i termini "Aceto Balsamico" e "Aceto Balsamico di Modena". Tuttavia, non si dovrebbero associare le due denominazioni allo stesso prodotto, poiché un Aceto Balsamico di Modena non deve necessariamente provenire solo da Modena, ma anche dalla provincia limitrofa di Reggio Emilia. Entrambe le province si trovano in Emilia Romagna. Se si preferisce, invece, un Aceto Balsamico prodotto solo con uve provenienti dalla provincia di Modena, bisogna prestare attenzione alla denominazione precisa Aceto Balsamico di Modena igp.
Acquistare Aceto Balsamico di Modena igp
Come accennato in precedenza, per acquistare un aceto di vino che provenga veramente da Modena, bisogna prestare attenzione alle tre lettere "IGP", apparentemente insignificanti, ma tuttavia decisive. Queste stanno per l'abbreviazione nota nello spazio linguistico tedesco g.g.A, cioè "indicazione geografica protetta" e possono eventualmente essere contenute sulle etichette dei prodotti destinati al mercato tedesco. La denominazione IGP "Indicazione geografica protetta" assicura all'acquirente, secondo le norme UE, che il prodotto proviene sicuramente dal luogo di origine indicato dal venditore. In questo caso dalla provincia italiana di Modena.
Che sia in insalata o per marinare le cipolle. L'Aceto Balsamico di Modena è adatto a molti usi e ha una lunga storia sulle tavole italiane e del mondo.