Marabotto, Felicetti & Monograno Felicetti
Chi pensa che la pasta sia tutta uguale e che non ci siano differenze si sbaglia di grosso: le differenze ci sono, eccome. Chi ha già avuto il piacere di assaporare la pasta italiana di Felicetti, Monograno Felicetti e Marabotto lo sa bene. Ma cosa rende così speciali questi maestri pastai italiani? Abbiamo dato un'occhiata dietro le quinte di entrambe le aziende tradizionali e abbiamo cercato di carpire alle famiglie i segreti della pasta perfetta.
Felicetti: oltre 100 anni di esperienza nella pasta
L'azienda è stata fondata nel 1908 dalla famiglia Felicetti come piccolo pastificio. Anche se ormai le macchine sembrano avere il ruolo principale, i Felicetti non si affidano solo alla tecnologia. Ogni consegna viene controllata a mano e testata in laboratorio. Perché la pasta Felicetti deve conservare tutte le caratteristiche naturali della pasta fatta a mano. La pasta nasce a 1000 metri di altitudine. Lì, l'aria pura di montagna delle Dolomiti permette di ottenere le migliori varietà di grano duro. Insieme all'acqua cristallina dei ghiacciai del Latemar, sono i protagonisti della produzione. L'impasto viene trafilato attraverso strumenti di bronzo e fatto essiccare all'aria per diverse ore. La superficie ruvida che si crea fa sì che il sugo si leghi intensamente alla pasta, per la gioia del tuo palato.
Monograno Felicetti: Bio? Logico!
Monograno Felicetti rappresenta la quintessenza della produzione Felicetti. È il risultato di un progetto che Felicetti ha sviluppato in collaborazione con i migliori centri di ricerca agraria. La pasta e la pasta integrale sono fatte con un unico cereale coltivato biologicamente e proveniente da un'unica origine. Non c'è da stupirsi che questa pasta italiana ricordi un campo di grano in estate. Lo speciale grano Matt di Puglia conserva il calore e la vivacità della sua terra, mentre l'antico eppure moderno Kamut® Khorasan per la pasta Kamut proviene da lontano, dal Canada. Il farro è rustico e saporito, proprio come l'Umbria dove cresce. Con cura e passione nascono paste integrali uniche per momenti di piacere unici.
Marabotto: il sapore d'Italia
Da tre generazioni la famiglia Marabotto è specializzata nella produzione di prelibatezze della cucina italiana. Si rifà a ricette tradizionali che esaltano il vero sapore dell'Italia e del Piemonte. Dagli anni '70, la famiglia si dedica sempre più alla lavorazione di erbe aromatiche e spezie di alta qualità. Così, con seppia, curcuma, spinaci o polvere di barbabietola, nascono anche creazioni colorate come le farfalle nei colori della bandiera tedesca o italiana.
La nuova generazione ha portato nuovi impulsi all'azienda, che hanno portato a nuovi prodotti e a una modernizzazione degli impianti. Ma non si accettano compromessi sulla qualità o sul legame regionale delle materie prime. Un pensiero lungimirante e innovativo, unito a una profonda passione per le tradizioni e i prodotti del Piemonte, sono il grande segreto della pasta di Marabotto.
Acquistare pasta italiana
Anche se siamo riusciti a svelare alcuni segreti dei Felicetti e dei Marabotto, in termini di esperienza non possiamo superare così rapidamente le famiglie e la loro mano magica. Per fortuna si può acquistare la migliore pasta italiana! Così a casa tua ha lo stesso sapore che in una piazzetta italiana in vacanza. E da Vinusta puoi naturalmente acquistare anche pasta all'uovo o pasta fatta a mano. Buonissimo!