Perché questi vitigni sono così amati e quali devi assolutamente provare
Chi ama gustarsi un buon bicchiere di vino e vive la vita con passione, li conosce bene: Lagrein, Moscato Giallo e Gewürztraminer. Tre vini eccezionali, un trio geniale, particolarmente apprezzato dai turisti in Alto Adige. Non c'è da stupirsi, nella piccola terra dei grandi vini non si può fare a meno di queste varietà. Ma perché Lagrein, Moscato Giallo e Gewürztraminer sono così amati e quali di questi vini bisognerebbe assolutamente assaggiare (una, due, tre volte)?
Lagrein: il vellutato rosso dell'Alto Adige
In quanto vitigno autoctono, il Lagrein dell'Alto Adige non è solo un fiore all'occhiello della regione, ma anche uno dei vini più apprezzati del territorio. Il Lagrein ha le sue radici nel capoluogo Bolzano. Viene tradizionalmente affinato in acciaio inox e in botti di rovere e accarezza il palato con intensi profumi di frutti rossi, violetta e un pizzico di cioccolato amaro nel finale.
Dovresti assolutamente provare il Lagrein Kaltern, prodotto dall'omonima cantina nelle zone a sud e a est del lago. Sorprende per la sua forza e il suo volume e si abbina perfettamente a selvaggina e carni scure.
Merita una degustazione anche il Lagrein della Cantina Tramin, che da un sapore corposo e speziato passa a un finale morbido.
I vini Lagrein di Castelfeder, nella Bassa Atesina, tendono ad essere secchi e sono noti per la loro freschezza e succosità. A proposito: la tenuta Castelfeder produce il Lagrein anche nella variante Rosé. Il "Lagrein Rosato" ha una forte personalità, un sapore vivace e rinfrescante e incanta non solo come aperitivo.
Moscato Giallo: dolce, ma non solo
Molti conoscono il Moscato Giallo come vino da dessert, ma questo versatile vitigno bianco può essere anche altro. Vinificato secco, il Moscato Giallo diventa un delizioso vino da aperitivo che solletica le papille gustative con il suo tipico profumo di moscato. A questo si aggiungono note di fiori d'arancio e agrumi e, a volte, aromi insoliti. Il Pfefferer della cantina Schreckbichl, ad esempio, deve il suo nome all'aroma speziato che ricorda il pepe. Con la sua eleganza e il suo fascino frizzante e giovanile, il Pfefferer Moscato Giallo è altamente raccomandato.
Gewürztraminer: il beniamino di tutti
Il Gewürztraminer non è più considerato solo un vino da donne, ma è diventato uno dei vini più conosciuti dell'Alto Adige. Questo vino bianco si distingue per i suoi accenti speziati, che vanno dal profumo di rosa alle note tropicali. Particolari sono anche la sua ricca consistenza e morbidezza, nonché la piacevole acidità. Un consiglio per intenditori? Consigliamo il Gewürztraminer Selida DOC della Cantina Tramin. Questo vino dal colore giallo dorato brillante offre un vero e proprio fuoco d'artificio di sapori con note floreali, sfumature di erbe aromatiche e profumi esotici di mango e frutto della passione.
Hai trovato il tuo vino preferito? Ordina il tuo Lagrein, Moscato Giallo, Gewürztraminer e molti altri vini nel nostro negozio online. Consegniamo rapidamente e la spedizione è gratuita per ordini superiori a 59€!