Queste salse italiane per la pasta dovrebbero essere conosciute da tutti
Ci sbilanciamo e affermiamo: tutti amano la pasta. Viene consumata ovunque, dalla punta dello stivale alla stazione spaziale internazionale. Probabilmente è la varietà a rendere la pasta un evergreen culinario. E lo deve non da ultimo alle salse italiane per la pasta: dalla A di Amatriciana alla Z di Pesto di Zucchine. Ecco una piccola panoramica delle salse italiane per la pasta più amate, con tanto di consigli utili per la preparazione delle salse originali.
Spaghetti all'Amatriciana: semplicemente spe(c)ttacolari
L'Amatriciana è una salsa italiana per la pasta, la cui ricetta originale proviene dal piccolo paese di montagna di Amatrice, nel Lazio. All'ingresso del paese si trova un cartello con la scritta "Città degli Spaghetti all'Amatriciana". La salsa si abbina quindi perfettamente agli spaghetti, ma anche ai bucatini, un po' più spessi. Il sapore particolare è dato soprattutto dal guanciale, un salume italiano ricavato dalla guancia del maiale, che per questo piatto non deve essere tagliato troppo piccolo.
Spaghetti alla Bolognese: davvero con gli spaghetti?
Spaghetti alla Bolognese: questo piatto è conosciuto e amato da tutti i bambini, gli studenti e gli adulti pigri di tutto il mondo. Tuttavia, ciò che finisce nel piatto al di fuori dello stivale ha poco a che fare con la salsa originale italiana per la pasta. La ricetta più antica del Ragù alla Bolognese proviene da Imola, vicino a Bologna. Nel frattempo, ci sono innumerevoli varianti, ma su un punto tutte le nonne sono d'accordo: gli spaghetti non vanno nella busta... ehm, nella salsa! Il Ragù non aderisce bene alla pasta liscia e sottile e rimane da solo nel piatto.
Spaghetti alla Carbonara: ma per favore con la panna?
Con la Carbonara è come con il Ragù alla Bolognese: così come viene amata al di fuori dei confini italiani, non era prevista nel paese d'origine. Parola chiave: panna. Sì, la salsa di panna e formaggio può essere gustosa. Tuttavia, non è così buona come la salsa italiana originale per la pasta. O meglio, una delle originali, perché ci sono tante ricette di carbonara quanti sono i granelli di sabbia sulla spiaggia dell'Adriatico. Ma in tutte non ci sono né panna né prosciutto. Invece, una Carbonara è composta da guanciale, uova, olio d'oliva, aglio, sale, pepe e formaggio grattugiato.
Spaghetti al Pesto Genovese: un amore verde brillante
In una lista delle salse italiane per la pasta più amate non può mancare una cosa: il pesto al basilico. Qui è importante che si tratti di basilico giovane, a foglia piccola e tenera, e che gli ingredienti vengano lavorati rapidamente e a freddo. La preparazione di un vero pesto prevede ancora oggi l'uso di un mortaio. A Genova si tiene ogni due anni il campionato mondiale internazionale del pesto genovese al mortaio. E pssst: in Liguria sono ammesse solo le trofie arrotolate con il pesto!
Spaghetti alla Puttanesca: la salsa veloce
Ti stai chiedendo perché una salsa Puttanesca si chiami così? Ci sono diverse spiegazioni. La più comune: perché è così veloce da preparare che in passato era particolarmente apprezzata dalle signore che non avevano molto tempo tra due "appuntamenti". Ma qualunque sia l'origine del nome: la Puttanesca è una delle salse italiane per la pasta più amate. Viene preparata con acciughe sott'olio, olio d'oliva, pomodori, peperoncino piccante, aglio, olive, capperi e prezzemolo.
Spaghetti al Pomodoro: il sogno dei puristi
Pasta al pomodoro - un classico che non fa felici solo i nostri bambini, e LA salsa italiana per la pasta per eccellenza. Va da sé che la qualità dell'ingrediente principale è fondamentale: pomodori San Marzano è la parola magica. Il segreto più grande, tuttavia, è il tempo. Dopo che la salsa ha sobbollito per ore, il risultato può essere "gustato".
Acquistare salsa italiana per la pasta
Naturalmente, oltre a queste salse italiane per la pasta, ce ne sono innumerevoli altre, ma questi sei classici dovrebbero essere conosciuti e preparati da tutti. Non hai tempo? Su Vinusta puoi acquistare la migliore salsa italiana per la pasta e ordinare così una vera sensazione di vacanza a casa tua!