La vera e unica salsa bolognese italiana
Ormai immancabili nella vita di tutti i giorni e amati da bambini (e adulti) di tutto il mondo: gli spaghetti al Ragù alla Bolognese. Ma quello che si conosce al di fuori dei confini italiani ha davvero qualcosa a che fare con il Ragù Bolognese originale italiano? Andiamo alla ricerca della madre di tutti i sughi e sveliamo i segreti custoditi gelosamente del ragout italiano.
In visita alla trattoria: ecco come si prepara il ragout italiano
Siamo andati a Bologna e abbiamo potuto dare un'occhiata alla trattoria del maestro bolognese Francesco. Quando si tratta di Ragout alla Bolognese, non ammette scherzi. E spaghetti? Mai e poi mai! Per Francesco, solo le tagliatelle si abbinano alla salsa bolognese italiana. Ogni giorno va dal suo macellaio preferito dietro l'angolo a prendere carne macinata fresca di manzo e un bel pezzo di pancetta non affumicata per il Ragù Bolognese originale.
Giuseppe, il suo aiuto cuoco, nel frattempo taglia le cipolle bianche per la salsa bolognese italiana. Prima nel senso della lunghezza, poi di nuovo nel senso della larghezza. Solo così l'aroma della cipolla può sprigionarsi correttamente, dice. Dopo aver tritato finemente anche carote e sedano, Francesco si dedica alla pancetta, molto grassa.
Cosa non deve assolutamente finire nella salsa bolognese italiana
Anche se agli italiani scorre olio d'oliva nelle vene, nel Ragù alla Bolognese non ci deve finire. Francesco ci spiega che il forte sapore di oliva rovinerebbe il sugo. Un'altra cosa che non deve finire nella pentola per il Ragù Bolognese originale: un cucchiaio di metallo affilato. Francesco preferisce il vecchio cucchiaio di legno di sua nonna, che non graffia l'alluminio della pentola. Non c'è due senza tre: gli italiani non mettono nemmeno il sale fino nel sugo. Invece, usano sale marino grosso, che non diventa amaro così rapidamente. Basta!
La ricetta del Ragù Bolognese originale
Le basi sono state chiarite. Ma come si procede ora? Solo l'ordine giusto rende perfetto il Ragout alla Bolognese. Francesco mette il burro nella pentola e ci soffrigge la pancetta finché non diventa bella trasparente. Poi è il turno delle cipolle e del sedano, cinque minuti dopo delle carote. Solo allora Francesco aggiunge la carne macinata. Non appena tutto è ben rosolato, si aggiungono la passata di pomodoro, l'acqua calda e un goccio di latte per smorzare l'acidità dei pomodori. Dopo che il ragout italiano ha sobbollito a fuoco basso per più di due ore ed è stato condito con sale e pepe, si sente Francesco esclamare a gran voce: Finito!
Ordinare il Ragout alla Bolognese online
Ora sai cosa c'è nel ragout italiano e che ordinando spaghetti alla bolognese in Italia al massimo riceverai un'occhiataccia o una scrollata di testa. Se non vuoi maneggiare tu stesso il cucchiaio di legno, Vinusta ti porta a casa il Ragù Bolognese originale!