Mair Hannes Metzgerei Terlan
Una rapporto di fiducia di lunga data e un consolidato sodalizio ci legano ai nostri contadini. Il breve percorso che porta alla macellazione riduce la tensione degli animali, le carni non sono sottoposte a stress e preservano la loro vitalità. Per voi tutto questo si traduce nel trionfo del gusto.
Dal 1956, anno in cui Hans und Marianne Mair fondarono l’impresa, realizziamo specialità di carne e insaccati lavorando carne di bovino, vitello, maiale, agnello e selvaggina autoctoni, secondo la tradizionale arte dei macellai altoatesini.
Hannes Mair, esponente della terza generazione e macellaio giovane, dinamico e attento alla qualità, ha deciso di continuare nel solco della tradizione, puntando di più sulle prelibatezze locali, dal sapore autentico e genuino.
Oltre alla rinomata gamma di carni fresche esclusivamente da aziende agricole locali, trasformiamo i migliori tagli selezionati in prosciutto cotto, tradizionale prosciutto di Pasqua, saporito prosciutto contadino.
Completano l’offerta salsicce crude leggermente affumicate, tra cui i Kaminwurzen (salamini affumicati, ndt) e svariati gustosi salumi cotti e specialità di speck di pancia e cosciotto.
L’innovazione costante e l’accurato ampliamento della nostra azienda e del nostro negozio di specialità gastronomiche sono un aspetto della nostra professione, così come il rispetto dell’antica tradizione. La tecnologia più recente e le conoscenze tramandate garantiscono uno standard elevato e un lavoro costantemente eccellente.
Al banco, accanto alle specialità di carne e insaccati della casa, i nostri clienti trovano una scelta mirata di prodotti lattiero-caseari per intenditori e amanti dei formaggi, particolari “manicaretti” fatti in casa a seconda della stagione e altre prelibatezze. Raffinate miscele di spezie di produzione propria, specialità selezionate della nostra regione, Schüttelbrot (pane secco tipico, ndt) ed erbe aromatiche, marmellate e succhi di frutta e, naturalmente, un’accurata selezione di vini dalle più rinomate cantine altoatesine.
La carne deve frollare. Il Dry Aged Beef giunge a maturazione in una camera di frollatura attrezzata con le più moderne tecnologie, dove gli enzimi rilasciati durante il processo compiono un autentico miracolo in circa sei – otto settimane. I nostri macellai sono consapevoli dell’inevitabile perdita di liquidi nella misura del 30%, ma il risultato è una carne che ha completato il processo di maturazione e dal sapore concentrato e intenso. Nella nostra macelleria potete osservare il processo di frollatura del Dry Aged Beef attraverso una vetrata e la parete di sale illuminata. Il sale e l’effetto grotta impediscono la formazione di muffe e cattivi odori indesiderati e, al contempo, inibiscono la formazione di batteri, favorendo il processo di stagionatura. Il prodotto finale è una bistecca Dry Aged succosa, tenera e dal sapore concentrato.
I bovini di razza Chianina sono noti per le loro bistecche di grandi dimensioni: la Fiorentina e la Bistecca di Razza Pura, il roast beef con l’osso. Questa carne lievemente marmorizzata è piacevolmente tenera, saporita e compatta. Si differenzia dalle altre varietà soprattutto per l’elevato contenuto proteico; anche le quantità di colesterolo si mantengono su valori ideali.
Potete acquistare le carni di razza Chianina direttamente nella macelleria Mair oppure ordinarle online.
Provatele, vi conquisteranno!