

San Serff Rosso DOC Collio 2005 - Castello di Spessa
*Prezzi incl. IVA più spese di spedizione
Pronto per la spedizione in 5 Giorni lavorativi
Il vino "San Serff Rosso DOC Collio 2005" è un riserva, a base di merlot, che viene prodotto in 1000 btg solo nelle migliori annate. Il vino viene rilasciato 10 anni dopo la vendemmia.
Fermentazione a 28° C circa. Macerazione in tini di rovere per 15-20 giorni e malolattica in vasche di acciaio inox. Il vino affina poi in barriques per 24 mesi. Imbottigliato senza filtrazione, per preservarne l’integrità, è stato quindi affinato in bottiglia per un lungo periodo nelle cantine del Castello prima di essere commercializzato.
Color granato intenso con riflessi rubino. Il naso elegante ed avvolgente rivela note di spezie dolci e frutta rossa, sentori di liquirizia, cacao e sottofondo di cuoio. Sapore generoso ed equilibrato con sensazioni immediate di confettura di frutti di bosco e successivamente di cioccolata e tabacco. Finemente speziato e vanigliato, molto persistente e ampio in bocca. Tannico e setoso con chiusura lunga e persistente.
Luogo della produzione: provincia di Gorizia
Luogo: Capriva del Friuli
Regione: Friuli-Venezia Giulia
Vitigno: Merlot
Classificazione: DOC Collio
Rilascio: 10 anni dopo il raccolto
Caratteristiche: colore granato intenso, elegante, note di spezie dolci, sentori di liquirizia, cacao e sottofondo di cuoio
Fermentazione: fermentazione in barrique
Contenuto di alcool: 14,5%
Abbinamento: primi piatti saporiti, carni alla griglia o stufate, arrosti di manzo, di agnello e capretto e alla selvaggina o formaggi di media e lunga stagionatura
Il vino sarà spedito in una cassa di legno.
"Romance is in our nature"
Siamo un tramonto sulle colline e un calice di un vino speciale. Siamo l'istante che non vorrai dimenticare. Siamo il Castello di Spessa, e il romanticismo è nella nostra natura.
Castello di Spessa, situato in Friuli nel cuore del Collio, é molto più di una realtà vinicola: con il castello medievale, attorniato da un campo da golf da 18 buche, 3 ristoranti gourmand e 3 country house immersi nelle vigne, é una realtà di grande fascino. I 28 ettari sul Collio producono vini corposi e cremosi grazie a un terreno misto di marna e arenaria, mentre i 55 ettari sull'Isonzo producono vini freschi e minerali grazie a un terreno ricco di ferro e alluminio.
I vini del Castello di Spessa si affinano nelle cantine medievali e nel bunker, scavato sotto al castello durante la Seconda Guerra Mondiale ma scoperto solo nel 1987 durante la ristrutturazione del castello. Situato a circa 18 metri di profondità, a una temperatura costante di 14 gradi, il bunker è il luogo ideale per l’affinamento dei pregiati vini della Tenuta.
Da 3 anni l'enologo é Enrico Paternoster, altoatesiono, che ha portato uno stile elegante con vini freschi, puliti ed immediati. In particolare, le vigne dei pinot Collio (pinot nero, pinot bianco e pinot grigio) sono curate da Simonit & Sirch, agronomi di fama internazionale che fanno da consulenti a domaine come Leroy e Louis Roederer.














