
Merlot Riserva "Vigna Kressfeld" 2016 - Tenuta Kornell
*Prezzi incl. IVA più spese di spedizione
Pronto per la spedizione in 3 Giorni lavorativi
CANTINA - AZIENDA - TENUTA
Grazie agli oltre 700 anni di storia nel mondo del vino, la tenuta Kornell ha molto da raccontare, sebbene le origini della viticoltura siano ben più antiche. Ad ogni passo per Settequerce si trovano tracce dei Reti e Romani: semi d´uva carbonizzati, mestoli e vasi in bronzo, zappe e roncole risalenti al periodo compreso tra il V e III secolo a.C., a testimonianza della tradizione millenaria legata alla viticoltura e al vino.
Oggi come allora la sua giovane squadra di collaboratori è legata dalla passione per la viticoltura: si considerano compagni di viaggio della vite, dalla sua piantagione alla vendemmia alla maturazione dei vini nelle botti.
UVAGGIO:
Merlot
ESAME ORGANOLETTICO:
Colore: rosso rubino intenso
Bouquet: aromi variegati di prugna matura e confettura di ciliegie, note speziate di cioccolato, menta e tabacco, eleganti aromi tostati e una sorprendente freschezza
Sapore: equilibrio armonico tra eleganza e struttura, tannini morbidi e rafnati, pieno, rotondo e vellutato, finale lungo e convincente
Potenziale d’invecchiamento: 20 anni
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16-18 °C
ABBINAMENTI: filetto di Angus, Fiorentina, bistecca T-bone
ANNATA 2016:
2016 é stato splendido, un anno di tanto sole, con temperature molto alte. Annate cosí regalano frutta e maturazione straordinaria. Ma non sono neanche mancate le sfide, soprattutto la siccitá e la caluria in estate e poi una fase di piogge durante le vendemmia.
VINIFICAZIONE:
Fermentazione fermentazione in tonneaux per 25 giorni
Affinamento maturazione per 18 mesi in barrique nuove e dopo 24 mesi in bottiglia
Imbottigliamento 4.000 bottiglie a marzo 2018
VIGNETI
Zona di provenienza vigna Kressfeld, Settequerce, Terlano
Altitudine 280 m s.l.m..
Terreno terreno porfido digregato
Esposizione sud,-ovest
Pendenza 10 %
Sesti d’impianto cordone speronato
Ceppi/ettaro 6000 pz/ha
Etá delle vigne 30 anni
Resa/ettaro 40 q.li/ha
Vendemmia fine ottobre
ANALISI:
Alcool 13,5 % Vol.
Zuccheri residui 0,5 g/l
Acid itá 5,5 g/l
Grazie agli oltre 700 anni di storia nel mondo del vino, la tenuta Kornell ha molto da raccontare, sebbene le origini della viticoltura siano ben più antiche. Ad ogni passo per Settequerce si trovano tracce dei Reti e Romani: semi d´uva carbonizzati, mestoli e vasi in bronzo, zappe e roncole risalenti al periodo compreso tra il V e III secolo a.C., a testimonianza della tradizione millenaria legata alla viticoltura e al vino.
Palme rigogliose e antiche conifere condividono qui lo stesso pezzo di terreno. Al tempo stesso l´Ora, il vento mediterraneo che soffia con forza costante da Sud, incontra i venti secchi provenienti da Nord. L'insieme di questi elementi naturali crea la condizione perfetta per la viticoltura. Furono i Reti, un'antica popolazione stanziata in quest'area, a scoprire oltre 2000 anni fa le potenzialità del territorio.
I terreni, ricchi di porfido e dislocati sui pendii soleggiati, assorbono rapidamente il calore durante il giorno, mentre di notte godono di basse temperature. Si creano così le condizioni atmosferiche ideali per la coltivazione dei vitigni.
"Ho la fortuna e il privilegio di portare avanti questa preziosa eredità lasciata dai miei avi. Kornell significa per me terra natia, tradizione e storia. La nostra tenuta deve poter significare lo stesso anche per i nostri figli e per le generazioni future”.
Florian Brigl
Oggi come allora la sua giovane squadra di collaboratori è legata dalla passione per la viticoltura: si considerano compagni di viaggio della vite, dalla sua piantagione alla vendemmia alla maturazione dei vini nelle botti.
La chiave del successo della nostra cantina è il perfetto connubio tra natura e uomo. Tutto nasce infatti dalla natura, che ci ha donato il terreno ideale per la coltivazione dei nostri vitigni. Passione e un grande senso di responsabilità: questo anima il lavoro di Florian Brigl e della sua giovane squadra alla Tenuta Kornell. E il risultato sono vini con una nota mediterranea, un fascino unico e un carattere onesto.














