Kellerei Eisacktal

Kellerei Eisacktal

CANTINA VALLE ISARCO

La Valle Isarco offre uno dei paesaggi naturali più suggestivi dell’Alto Adige, caratterizzato da maestose montagne, antichi masi, castelli e monasteri e punteggiato di villaggi, magnifici castagneti e soprattutto vigneti terrazzati, con i loro ordinati muriccioli in pietra. La gente è abituata a lavorare terreni prevalentemente scoscesi, mantenendo e curando fino a 950m di altitudine vigneti anche di minuscole dimensioni. È appunto, e soprattutto, questa varietà che suscita rispetto e mantiene vivo l’attaccamento nei confronti di una natura assolutamente unica.

Eisacktal_Wein_Isarco_vini_Kloster_Saeben_Monastero_Sabiona_2_01

 

Vini bianchi

Il particolare microclima, caratterizzato da calde giornate estive e rigide notti nel periodo della vendemmia assicura vini freschi, fruttati e ricchi di contenuto minerale.

 

Vini rossi

Anche se in Valle Isarco si coltivano prevalentemente uve bianche, in alcune zone dalle caratteristiche idonee prosperano anche vitigni rossi di gran classe. Lo speciale microclima e le particolari condizioni geografiche conferiscono ai vini un carattere delicato, rotondo e gradevole.

 

Aristos

Le premesse per ottenere vini d’eccellenza vengono poste già nel vigneto: è qui che si ricerca la massima qualità dell’uva praticando una rigorosa selezione e limitazione delle rese. L’applicazione coerente di questa filosofia anche in cantina è garanzia di spiccata tipicità varietale, grande struttura e ottimo potenziale di maturazione.

 Eisacktaler_Kellerei_Wein_Cantina_Isarco_Vini_Isaras                                                       

Nessun risultato trovato per il filtro!