

Barbera d'Alba DOC, 2020 - Azienda Agricola Rusel
*Prezzi incl. IVA più spese di spedizione
Disponibile
Vinificazione: la fermentazione avviene in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata a 28 /30° C con frequenti rimontaggi ogni giorno per un periodo di 12-15 giorni. Il nuovo vino, dopo la fermentazione malolattica, viene trasferito in piccole botti di rovere da 225/500 litri dove rimane per 8/10 mesi. Non filtrato e imbottigliato.
Temperatura: 28/30 °C temperatura controllata
Durata: 12/15 giorni
Malolattica: in acciaio
Affinamento: 8/10 mesi
Età delle botti: 3/6 anni
Tipo di botte: barrique e tonneau
Tipo di legno: rovere francese
Livello di tostatura: medio
Percentuale di botti nuove: 10%
Tempo in legno: 8/10 mesi
Tempo minimo in bottiglia: 1 mese
Caratteristiche: Vino di prestigio, intenso, di colore rosso rubino purpureo, dal profumo ampio con note fruttate, gusto secco, asciutto e persistente, con acidità spiccata da giovane.
Abbinamenti: ottimo in abbinamento a primi piatti con sugo ricco come lasagne e al gusto di tartufo, piatti di carni rosse, selvaggina e formaggi piccanti.
Scopri The Green Experience from The Green Experience on Vimeo.
Annata: 2020
Contenuto: 0,75l
Vitigno: Barbera
Tipologia: vino rosso fermo
Provenienza: Neive – Piemonte
Terreno: marnoso calcareo, sabbioso, esposizione solare sud/est
Metodo agricolo: convenzionale
Anno d'impianto: 1988
Data della vendemmia: 24/09/2020
Tipo di vendemmia: manuale in cassette
Invecchiamento: 5 anni
Temperatura di servizio: 14°- 16° C
Grado alcolico: 14,5%
Residuo zuccherino: 0,1 g/l
Acidità totale: 6,3 g/l
MARCO ROSSELLI nasce nel 1983. Seguendo i famigliari in vigna, coltiva la passione per la terra, i vigneti e l’uva e ben presto questa passione diventa il suo lavoro; con la collaborazione dei suoi genitori apprende le tecniche di lavorazione in vigna e in cantina, sempre di più la voglia di crescere e di imparare lo portano a prendere le redini dell’azienda famigliare, ampliando la produzione e creando un nuovo punto vendita. Nasce cosi nel 2009 l’azienda agricola Rusel.
L’Azienda, sita nel comune di Barbaresco, attualmente comprende circa 10 ettari di vigneti situati tra i comuni di Treiso, Neive e Barbaresco. I vigneti, tutti di proprietà, sono ubicati ad un’altitudine che varia da 150 a 350 metri s.l.m. Le ottime esposizioni (sud, est, sud-est e sud-ovest) permettono di avere uve di grande qualità che donano vini di pregio.
La nostra cantina è certificata GreenExperience: saranno passati almeno 10 anni da quando abbiamo smesso di utilizzare diserbanti e insetticidi e le nostre vigne lo dimostrano. Bastano pochi minuti per riconoscerne la salute e la biodiversità, elementi fondamentali per un vino di qualità.
LA CERTIFICAZIONE GREENEXPERIENCE
Questa certificazione nasce proprio qui, in Piemonte, nelle terre dell’UNESCO. A crearla è Coldiretti Cuneo, che dopo 3 anni di sperimentazione e confronto con i produttori locali definisce 10 regole a cui attenersi, un disciplinare che abbia come scopo una viticoltura ecologica, buona da bere e bella da vedere.
Scopri The Green Experience from The Green Experience on Vimeo.



















