

Soave Capitel Croce IGT 2017 - Anselmi
*Prezzi incl. IVA più spese di spedizione
Disponibile
Highlights
Cantina - Azienda - Winery
Foscarino è il nome della più bella collina della zona di Soave, sinonimo di grandi vini bianchi di fama internazionale. I vigneti si trovano in cima alla collina a 350 metri e coprono una superficie di 10 ettari.
Varietà d'uva:
- 90% Garganega
- 10% Chardonnay
Descrizione del vino
Luminoso con abbondanti note di albicocca e frutta tropicale, sambuco, lavanda, camomilla e sfumature minerali. Elegante e strutturato al palato; finale equilibrato e persistente.
Vinificazione e invecchiamento
Nell'ultima settimana di giugno si effettua una concimazione del 50%. La vendemmia viene fatta manualmente, poiché vengono raccolte solo le uve più sane e mature. Le uve vengono raccolte in diverse fasi per tener conto dei diversi stadi di maturazione, macerazione a freddo e pressatura soffice, fermentazione ad una temperatura di 16°C.
Maturazione per 6 mesi in acciaio inox su lieviti naturali. È maturato per 6 mesi sulla bottiglia.
Suggerimenti per il cibo e il servizio
Consigliamo questo vino con vari piatti di pesce, funghi e antipasti.
Si raccomanda di servire ad una temperatura di 10-12°C.
Consigli per la conservazione
Vinusta raccomanda una temperatura costante tra i 13-17° C con un'umidità del 60-70% per una buona conservazione. Le bottiglie devono essere conservate orizzontalmente, se è presente un tappo di sughero.
Gli odori estranei sono un problema per il vino. Tuttavia, una buona e sufficiente circolazione dell'aria e la minore esposizione possibile alla luce sono importanti per qualsiasi conservazione del vino.
Non hai la tua cantina a casa e vuoi comunque fare scorta dei tuoi vini preferiti?
La soluzione ottimale per il tuo problema di stoccaggio, ti offre il nostro negozio partner elettrico con frigoriferi speciali per il vino in diverse dimensioni anche per single, coppie o amanti del vino!
Caratteristica: Vino Bianco, secco
Denominazione: IGT
Vitigno: 100% Garganega
Terreno: calareo, terreno inerbito
Vinificazione: diraspatura, macerazione a freddo del mosto con gli acini, pressatura soffice pneumatica, decantazione del mosto ottenuto, fermentazione in barriques
Affinamento: 8 mesi in barriques usate
Abbinamento: con parmigiana di melanzane o pepata di cozze al pomodoro o con filetto di tonno scottato ai pistacchi con majonese allo zenzer
Alcool: 13% Vol
Descrizione: Di colore giallo paglierino carico. Fini ricordi di pompelmo e mela gialla, seguiti da fiori di lavanda, glicine cedro e note minerali salgono al naso. Equilibrato al palato, presenta ottima freschezza e sapidità; lungo il finale.
La nostra azienda si trova a Monteforte d'Alpone, in provincia di Verona, un piccolo paese ai piedi delle colline. Le piante di vite, esposte a mezzogiorno, si estendono lungo 70 ettari di terra calcarea e di tufo vulcanico, sulle zone più alte delle colline di Monteforte e Soave ed il principale vitigno coltivato è la Garganega...
La produzione annua dei nostri vini oscilla mediamente tra le 650.000 e le 700.000 bottiglie: il “San Vincenzo”, i due cru “Capitel Foscarino” e “Capitel Croce”, il passito, ”I Capitelli” ed il Cabernet Sauvignon “Realda”.










