

Pinot Noir Alto Adige DOC CRU 2015 - Tenuta Castel Rametz
*Prezzi incl. IVA più spese di spedizione
Pronto per la spedizione in 3 Giorni lavorativi
I vini rossi sono caratterizzati da un'eleganza unica. Soprattutto il Blauburgunder (Pinot Noire) convince oggi come allora. Già nel 1894, il primo test sensoriale del "Rametzer Blauburgunder" dell'annata 1890 fu effettuato da Edmund Mach.
Il microclima unico, l'altitudine ideale di coltivazione e la speciale composizione del suolo dei vigneti rendono i vini rossi molto fini e freschi, convincenti con eleganza e complessità di aroma e tannino. I vini rossi dell'Alto Adige si sposano bene con la cucina locale e internazionale. A seconda di come sono invecchiati, sono anche adatti a pasti sostanziosi e alla selvaggina.
Il Pinot Noir Alto Adige DOC Riserva 2016 della linea Weingut Schloss Rametz è pieno di un rosso rubino profondo e acceso con sfumatura rossa granata. Il suo profumo è intensivo ed elegante equilibrio fruttato di fragolina di bosco e lampone. Questo vino ha un sapore intenso, fruttato con un complesso equilibrio tannico. Si raccomanda una temperatura di bevuta di 18 - 20° C. È ideale con anatra, agnello, grigliate ed anche formaggio fresco.
DESCRIZIONE | PINOT NERO ALTO ADIGE doc castello cru Art. 480 |
ANNO DI RACCOLATA | 2015 |
VARIETÁ | PINOT NERO |
ZONA VITICOLA | MERANO MAIA ALTA |
SUPERFICIE | 3 ha |
ALTITUDINE | 380 MSLM |
TERRENO | ARGILLOSO SABBIOSO |
SISTEMA D’IMPIANTO | Gouyot |
PINATE PER HA | 6.500 |
RESA PER ha | 70 dz |
QTÁ DI VINO PER ha | 50 hl |
ETÁ MEDIA DELLE VITI | 29 ANNI |
DATA DI RACCOLTA | 07.09.2015 |
TRASFORMAZIONE DELLE UVE | TRADIZIONALE FERMENTAZIONE IN ROSSO |
FERMETAZIONE ALCOLICA | IN ACCAIO A TEMPERATURE CONTROLLATE |
FERMETAZIONE MALO LATTICA | SI |
AFFINAMENTO | 12 MESI DI BARRIQUE DI PRIMO E SECONDO RIEMPIMENTO |
ALCOL TOTALE | 13,5 %Vol. |
ACIDITÁ TOTALE | 5 g/ Lt. |
ZUCCHERI RIDOTTI | 2,5 g/ Lt. |
ESTRATTO SECCO TOTALE | 28 g |
DESCRIZIONE | elegantE, FINE AROMA DI FRUTTI DI BOSCO, FRAGOLA DI bOSCO, VINO STRUTTURATO, GUSTO CONVINCENTE E POTENZIALE D‘INVECCHIAMENTO |
ABINAMENTO | VOLATILI, STEAK |
LA TENUTA VINICOLA
La tenuta si trova su una collina morenica dell'ultima era glaciale con terreno drenato, riparata a nord dalle alte cime del Gruppo Tessa, che respingono i venti freddi del nord con i loro 3000 m ed oltre di altitudine. La posizione privilegiata fa sì che dalla coltivazione a Guyot maturino uve di qualità superiore che vengono vinificate nella nostra cantina con tecniche all' avanguardia. I filari delle viti sono adagiati in terrazzamenti che salgono dolcemente le colline circostanti il castello. Il legno utilizzato per la costruzione delle pergole è il castagno per la sua qualità di perdurare nel tempo. I proprietari odierni, amanti delle vecchie tradizioni, vietano che vengono utilizzati pali in cemento per la costruzione delle pergole. Il Castello Rametz è circondato da ca. dieci ettari di vigneto di proprietà.
LA CANTINA
La cantina grande venne edificata nel 18° secolo ed è senz'altro la più bella del Burgraviato: costruita completamente in pietra, rappresenta un notevole esempio d'arte architettonica; con le sue botti in rovere ordinatamente allineate e illuminate adeguatamente, nella cantina si respira un'aria magica e romantica. Nella cantina piccola, che risale addirittura al dodicesimo secolo, maturano i pregiati vini in Barrique.
IL MUSEO VINICOLO
Le quattro ampie sale del museo del vino espongono gli interessanti attrezzi utilizzati per la viticoltura. Attrezzature che, in parte dimenticate, sono state raccolte e restaurate con un minuzioso lavoro nel corso di parecchi decenni e che comprendono strumenti per la lavorazione del terreno, per la vendemmia, per la vinificazione e per il trasporto, nonché i più antichi mezzi utilizzati per la lotta antiparassitaria. Accanto a queste, degne d'attenzione, il museo espone le attrezzature per la coltivazione del grano e la lavorazione dei cereali, attività di lunga tradizione in particolar modo in Val Venosta (Vinschgau). Da qui il nome “Vinschgerle”, il tipico e gustoso pane di segala altoatesino.














