

Franciacorta Brut Millesimato 2012 DOCG - Derbusco Cives
*Prezzi incl. IVA più spese di spedizione
Pronto per la spedizione in 2 Giorni lavorativi
L’EFFERVESCENZA SFERICA
Prodotto utilizzando solo il primo fiore della pigiatura, una parte preponderante del vino di base fermenta in barrique e prosegue per 44 mesi a contatto con i lieviti. È un Franciacorta sui generis, davvero fuori dagli schemi.
Armonico, cremoso ed elegante. È un vino capace di raggiungere un equilibrio unico che ha il potere di creare sensazioni inebrianti.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Paglierino ottimamente lucente, l’oro fa capolino scintillando nel calice; il profumo sprigiona potenza, frutta esotica, agrumi canditi, la delicata tostatura apportata dal legno; vino di grande energia e potenza, comincia a manifestare il burro ammorbidito, il croissant e una delicata sfumatura tostata. Al palato è ricco, sferico, con effervescenza perfettamente fusa con le altre componenti, ha ottima lunghezza, finisce elegante e fine, ricordando appena le note fumose e appena torbate percepite al naso; vino appagante che non perde in scorrevolezza.
ABBINAMENTI CONSIGLIATI
Bevuto su piatti nobili della cucina di mare e non solo, può permettersi di accompagnare primi piatti con sughi ricchi.
Non esagerare con le basse temperature, è vino che danza nel calice e si apre nel tempo.
Tagliolini con sugo di mare.
Guazzetto di aragosta.
Scheda tecnica
Cantina Derbusco Cives
Regione Lombardia
Vitigno 100% Chardonnay
Livello di qualità DOCG
Origine Erbusco (BS)
Terreno Sabbioso, fangoso, alta permeabilità all'acqua
Vintage: 2012
- Contenuto di alcool 13%.
- Acidità totale 6,7 g/l
- Zucchero residuo /
Contiene solfiti
Quantità di riempimento 75 cl
Gusto Corposo, liscio
Si sposa bene con aperitivi, antipasti, pesce
Chiusura Sughero
Durata di conservazione: 3-4 anni
Erbusco sta alla Franciacorta, come Epernay sta alla Champagne. In altre parole, Erbusco è la “capitale” morale della Franciacorta, sia per essere l’epicentro della regione sia, e soprattutto, perché sulle colline moreniche di questo comune sono situate le migliori vigne per la produzione del Franciacorta DOCG. Forti di questo primato, un gruppo di cinque amici nell’autunno 2004 decide di dare vita a una nuova realtà vitivinicola, incentrata esclusivamente su Erbusco. Il nome Derbusco Cives, “cittadini di Erbusco”, si rifà a una grafia cinquecentesca nel nome della città la quale a sua volta discende dal longobardo “der busche” che significa bosco.
Una giovane azienda con la volontà di fare qualità senza compromessi (producendo pertanto un numero limitato di bottiglie), che in ogni fase della filiera produttiva utilizza metodi ancestrali per realizzare un prodotto di grande qualità, curato in ogni dettaglio. I 12 ettari di vigneto sono collocati nel cuore di Erbusco, coltivati con la massima cura, nel rispetto delle regole naturali senza alcuna forzatura, né nella potatura, né nei trattamenti, con produzioni unitarie contenute. Pigiature estremamente soffici, selezione rigorosa delle partite, lunghissimi affinamenti a contatto sui lieviti, sono alcune delle ferree regole applicate in cantina. Il prodotto è confezionato in bottiglie di forma speciale, appositamente studiate per favorire la naturale maturazione dei vini, che connotano in maniera inconfondibile i Franciacorta Derbusco Cives.










